COSENZA1SPECIAL.it

 

Cassano allo Ionio, sottoscritto protocollo d’intesa contro il caporalato e lo sfruttamento dei lavoratori
11/08/2021
|
 

14/07/2025
Il Movimento 5 Stelle, per voce del coordinatore provinciale di ...

14/07/2025
Diritto alla salute sottomesso da logiche di budget Assistenza ...

14/07/2025
È partito il conto alla rovescia per la 25° edizione della ...

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

13/07/2025
Una serata che ha il sapore dell’estate e la forza dei sogni ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

È stato firmato stamane in Comune. Ai lavori, oltre al Sindaco Giovanni Papasso e all’Assessore alle Politiche Sociali Elisa Fasanella, in rappresentanza del Comune, erano presenti S.E. Mons. Francesco Savino per la Diocesi di Cassano, Silvano Lanciano per la CGIL, Debora La Rocca per il “Cidis Onlus” e Fabio Saliceti per “Comunità Progetto Sud Onlus”. Presente anche una rappresentanza della cooperativa “Strade di Casa”. Con la firma di oggi è stata creata una cabina di regia che sarà coordinata e, di volta in volta, convocata dal Comune di Cassano secondo una cadenza almeno trimestrale e al fine di svolgere le seguenti attività inerenti a un piano di governance delle politiche locali sul tema dello sfruttamento lavorativo e del caporalato:

- valutazione e analisi delle criticità e individuazione delle risorse per una migliore implementazione delle attività;


- promozione di azioni a supporto del raggiungimento degli obiettivi di cui al presente protocollo e in coerenza con il mandato istituzionale di ogni sottoscrittore;

- strutturazione di percorsi, anche di tipo informativo/formativo, volti a favorire la promozione, la sensibilizzazione e il riconoscimento del tema dello sfruttamento lavorativo e del caporalato da rivolgere nei confronti delle vittime stesse, delle istituzioni, della società civile, degli operatori, delle aziende immobiliari, delle aziende e delle organizzazioni datoriali che entrano in contatto con lo stesso;

- attivazione di azioni volte a favorire l’individuazione delle vittime o potenziali vittime di sfruttamento lavorativo e caporalato compreso la definizione di percorsi idonei alla loro tutela.


La cabina di regia, individuerà referenti operativi afferenti agli enti sottoscrittori che si riuniranno almeno mensilmente al fine di un maggiore raccordo operativo tra i sistemi socio-assistenziali territoriali, di protezione, sindacale e di volontariato e per un confronto attivo rispetto ai casi riconducibili più concretamente (ad esempio per quanto riguarda la regolarizzazione del soggiorno, la situazione socio-sanitaria e abitativa, la situazione inerente ai trasporti, la questione della situazione lavorativa e della formazione professionale, la mediazione interculturale, ecc.) alle persone migranti seguite nell’ambito delle suddette azioni per intervenire in modo efficace e appropriato sulla complessità delle situazioni di sfruttamento nelle quali sono coinvolte.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco