COSENZA1SPECIAL.it

 

118 e Pronto soccorso di Cosenza sempre più intasati ed allo sbando
01/09/2021
|
Attualitą
 

04/07/2025
Solo chi non ha mai messo piede a Cosenza può ignorare cosa ...

04/07/2025
«Non possiamo più accettare la perdita di giovani vite ...

03/07/2025
Un percorso in ambito PNRR, progetto Ri_AbitareMorano, Intervento 4, ...

03/07/2025
La Polizia di Stato, costantemente impegnata  nel garantire la ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

01/05/2025
Cosenza - Bari 1-0, "Riflessioni" dopo gara del 01/05/25

Per mancanza di personale, la denuncia del presidente Opi Sposato

“Non si muore solo di Covid”, afferma Fausto Sposato, presidente dell’Opi di Cosenza. In rappresentanza di tutti i colleghi infermieri, Sposato- ancora una volta- lancia l’appello alle Istituzioni per le “gravi situazioni” che stanno avvenendo al Pronto soccorso e per il 118.

“Le Pet, le postazioni di emergenza territoriali, sono messe male. Le ambulanze del 118 sono vecchie e capita, finanche, che il paziente si trova l’equipe medica solo per pura coincidenza e fortuna. Ad alcuni si, se va bene. Ad altri no, se va male. Il problema – secondo il presidente Opi – è nell’organizzazione dell’intero sistema sanitario calabrese sempre più penalizzato dalla mancanza di risorse. Chi gestisce la filiera del 118 intervenga ed equilibri le scelte. O tutte con il personale a bordo oppure si chiuda, per garantire pari diritti ai cittadini e pari dignità agli operatori”, assicura Sposato. E tutto non può ricadere sulle spalle di quei dirigenti lasciati soli e senza risorse. E’ tempo allora “di investimenti importanti tali da procedere con urgenza a nuovi mezzi ed assunzioni: il sistema a macchia di leopardo non funziona e non può più essere tollerato”, il suo j’accuse.

Sposato parla di “criticità legate non solo all’aumento dei contagi previsti ma non organizzati” ma anche ai “progetti mancanti nel medio e lungo termine. Si naviga a vista”. Non è più pensabile, per gli infermieri cosentini, “assistere impassibili alla disgregazione continua e costante del sistema sanitario”. Senza parlare “dei turni massacranti, dei concorsi non fatti, delle selezioni errate e delle aggressioni ripetute che molti colleghi continuano ad avere”.

Da qui la presa di posizione: “Ci rivolgeremo alla Procura della Repubblica per garantire sicurezza a tutti gli operatori e tutela ai pazienti. Intervenga, parimenti, il Prefetto di Cosenza”, afferma Fausto Sposato. Sia per la querelle del 118 sia per il Pronto soccorso di Cosenza con cittadini che attendono risposte ed operatori che aspettano certezze.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco