COSENZA1SPECIAL.it

 

Attivazione del punto di ascolto del Centro Antiviolenza Ariel a Bagnara Calabra
06/09/2021
|
Attualitą
 

16/09/2025
(ANSA) Il Tribunale di Catanzaro ha disposto l'amministrazione ...

16/09/2025
(ANSA) E' suonata oggi la campanella per l'anno scolastico 2025/26 ...

16/09/2025
La cittadina sibarita avrà il proprio Baby Pit Stop. Si tratta ...

16/09/2025
Alcune recenti dichiarazioni di esponenti del Si Cobas ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Da lunedì 6 settembre è operativo il punto di ascolto del centro antiviolenza gestito dall’associazione CENTRO D’ASCOLTO ARIEL. Grazie al finanziamento del progetto DONNE SICURE da parte della Regione Calabria (Dipartimento Salute, Pari Opportunità), l’Associazione avvierà un Focal Point presso la sede della “Sezione n. 2 Associazione Benessere e Salute” di Bagnara Calabra, in Via Oberdan n. 19, operativo dalle ore 17,30 alle ore 19,30, nei giorni di martedì e giovedì. I servizi del Focal Point Ariel si rivolgono alle donne che subiscono violenza o minaccia di violenza, in tutte le forme, dentro e fuori la famiglia. Un’operatrice qualificata sarà gratuitamente a disposizione per attività di ascolto e per fornire informazioni utili. Le donne accolte presso il punto di ascolto potranno, inoltre, implementare il proprio percorso di tutela afferendo ai servizi erogati presso la sede principale del Centro antiviolenza, sita in località Gallico, Comune di Reggio Calabria. Di fronte alla complessità dei bisogni delle vittime, soprattutto in Calabria, il Centro d’Ascolto Ariel ritiene necessaria la presenza di punti di riferimento in quei territori dove scarseggiano centri antiviolenza o comunque attività di supporto per le donne vittime. Un servizio di primaria importanza in quelle realtà locali dove con preoccupante frequenza la dignità della donna viene ancora calpestata. L’associazione Ariel gestisce infatti altri punti di ascolto, uno presso il Comune di Condofuri (RC) e l’altro presso il Comune di Ionadi (VV), rafforzando così sul territorio calabrese la rete di servizi a protezione delle donne vittime di violenza. Si ringrazia il presidente della Sezione Benessere e Salute, Salvatore Iannì, per la collaborazione.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco