COSENZA1SPECIAL.it

 

Sorveglianza agli attivisti, il Prc chiede le dimissioni del Questore
15/12/2021
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

(Ansa) "Due attivisti del comitato PrendoCasa di #Cosenza, Jessica Cosenza e Simone Guglielmelli, ieri hanno ricevuto dalla Questura la notifica della richiesta di sottoporli a 'sorveglianza speciale'. Le motivazioni del provvedimento danno l'idea che la nostra Costituzione in quella questura sia rimasta chiusa nel cassetto". Lo affermano, in una nota congiunta, Maurizio Acerbo, segretario nazionale e Gianluca Schiavon, responsabile giustizia del Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea. "I destinatari dell'iniziativa repressiva - proseguono - non sono 'ndranghetisti, delinquenti o corrotti ma due cittadini socialmente impegnati che vengono bollati con un linguaggio degno del ventennio fascista: 'tale prescrizione sarebbe idonea a limitare i suoi spostamenti ed a contenere il suo carattere eversivo e ribelle consentendo alla Forze dell'Ordine un adeguato controllo e prevenire così ulteriori condotte illecite in danno all'ordine e la sicurezza pubblica ed il quieto vivere della collettività'. Chi opera per l'attuazione dei principi e per la garanzia dei diritti sanciti dalla Costituzione diviene oggetto di un provvedimento che riecheggia quelli che venivano emessi contro i padri della Repubblica". "Questa richiesta di provvedimento - affermano Acerbo e Schiavon - fa il paio con la multa di 1180 euro che la questura di Cosenza ha inflitto solo qualche giorno fa a tre attivisti, colpevoli d'aver organizzato una passeggiata collettiva nel centro storico bruzio, a cui hanno partecipato circa 40 cittadini, per denunciare lo stato di abbandono tra vicoli dissestati e palazzi pericolanti e abbandonati. Mentre il governo non fa nulla per garantire il diritto all'abitare si reprimono i movimenti di lotta. Esprimiamo la massima solidarietà a Jessica e Simone. Chiediamo le dimissioni del Questore di Cosenza".

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco