Usura, prestiti altissimi durante il periodo Covid
20/12/2021 |
|
|
 |
 |
12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...
|
 |
12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...
|
 |
12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...
|
 |
12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...
|
 |
11/07/2025
Nella giornata di ieri, 10 c.m., personale dell’Ufficio ...
|
 |
11/07/2025
Un passo fondamentale verso la rigenerazione culturale, formativa e ...
|
|
|
 |
 |
12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...
|
 |
07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...
|
 |
26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...
|
 |
21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...
|
 |
10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25
|
 |
01/05/2025
Cosenza - Bari 1-0, "Riflessioni" dopo gara del 01/05/25
|
|
|
|
|
|

Eseguita un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 7 persone (4 in stato di detenzione domiciliare e 3 soggette all’obbligo di dimora) a vario titolo indagate per i reati di usura, esercizio abusivo del credito e spaccio di sostanze stupefacenti e/o psicotrope.
Il Comunicato:
Si comunica, nel rispetto dei diritti degli indagati (da ritenersi presunti innocenti in considerazione dell’attuale fase del procedimento fino ad un definitivo accertamento giudiziale) che, in data odierna, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Cosenza, nei confronti di 7 persone (4 in stato di detenzione domiciliare e 3 soggette all’obbligo di dimora) a vario titolo indagate per i reati di usura, esercizio abusivo del credito e spaccio di sostanze stupefacenti e/o psicotrope.
Contestualmente, i Finanzieri hanno dato esecuzione al sequestro preventivo di beni, nella disponibilità degli indagati, per un valore complessivo di oltre 38.000 euro, ritenuto profitto del reato di usura.
Al termine di un’articolata attività di indagine, durata oltre 2 anni, coordinata dalla Procura della Repubblica di Cosenza, le Fiamme Gialle del Gruppo Cosenza, mediante intercettazioni telefoniche ed ambientali, servizi di osservazione e pedinamento, nonché attraverso numerose escussioni testimoniali, hanno accertato plurime condotte di erogazione di prestiti di denaro, anche con l’applicazione di tassi di tipo usuraio, con interessi che arrivavano al 120% annuo, poste in essere in piena emergenza sanitaria da COVID-19.
Proprio nel difficile contesto emergenziale, connotato da maggiore domanda di liquidità
|
|
|
|
|
|