COSENZA1SPECIAL.it

 

Femminicidio in Calabria, soffoca la moglie e la uccide
16/01/2022
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

11/07/2025
Nella giornata di ieri, 10 c.m., personale dell’Ufficio ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

(Ansa) Uccide la moglie e lo racconta al suo datore di lavoro. Quest'ultimo avvisa i carabinieri e stamani nei confronti dell'uomo, un marocchino di 49 anni, viene emesso un provvedimento di fermo. L'ennesimo femminicidio si è consumato questa volta in un piccolo comune calabrese, Motta Santa Lucia, in provincia di Catanzaro. Negli ultimi tempi marito e moglie, coetanei, stavano attraversando un periodo di crisi caratterizzato da frequenti litigi. Sabato sera la lite tra i coniugi marocchini è stata più accesa delle precedenti, al culmine della quale l'uomo ha soffocato la moglie in camera da letto. L'omicida, un operaio, ha avvisato il proprio datore di lavoro, un italiano titolare di un'impresa edile del luogo, che ha subito allertato i carabinieri. Stamani i militari del Nucleo Operativo della compagnia di Soveria Mannelli, insieme al personale della stazione di Conflenti e del Nucleo Investigativo del gruppo di Lamezia Terme, hanno notificato all'operaio il provvedimento di fermo, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lamezia Terme per omicidio volontario aggravato. Per i rilievi tecnici sono stati attivati gli specialisti della Sezione rilievi del Reparto Operativo di Catanzaro e il medico legale per i preliminari accertamenti su luogo del delitto, alla presenza del pubblico ministero di turno della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lamezia che ha assunto la direzione delle indagini e, dopo gli esiti dell'interrogatorio dell'indagato, ha emesso il decreto di fermo di indiziato di delitto a carico del 49enne. Un triste fenomeno quello dei femminicidi che ha contraddistinto l'anno appena concluso. Nel 2021, infatti, le donne vittime di femminicidio sono state 118 (erano 110 del 2019), delle quali 70 uccise dal partner o dall'ex compagno (nel 2019 erano 67), secondo i dati del Dipartimento della Pubblica Sicurezza. Una tale emergenza che ha spinto tutte le ministre del Governo Draghi a coalizzarsi e a far approvare un ddl in Consiglio dei ministri che mette in campo una serie di misure per proteggere le vittime. Si va dal fermo immediato di stalker e violenti in caso di imminente pericolo per la donna e all'aumento delle pene per chi è già stato ammonito per violenza domestica. Viene potenziato l'uso dei braccialetti elettronici (e chi li manomette finisce in carcere), c'è un giro di vite sulla sospensione della pena e si potranno applicare ai violenti le misure di prevenzione previste per i mafiosi. "Approviamo subito la legge, per garantire sicurezza alle donne che hanno denunciato" ha chiesto ieri la ministra alle Pari Opportunità e alla Famiglia Elena Bonetti, dopo che una donna a Roma si è salvata grazie ad un dispositivo anti-stalker. E' proprio di ieri un altro femminicidio, avvenuto a Latina, dove Antonio Salvatore Zappalà, di 44 anni, ha picchiato la suocera Nadia Berganini di 70 anni, fino a farla cadere in terra esanime. La donna è morta in ospedale, dove era stata sottoposta a un delicato intervento. 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco