Così il tecnico rossoblù nel dopo gara di Cittadella-Cosenza:
“E’ stata una partita come l’abbiamo preparata è stata, basata sulla concretezza e sulle caratteristiche dell’avversario, ho chiesto tanta “testa” ai ragazzi, di pensare alla “squadra” , l’hanno dimostrato, è così ed è un punto di partenza, già da domani ci metteremo a lavorare per il solo obbiettivo che è quello della salvezza. Sul profilo dello sviluppo del gioco non abbiamo potuto proporre più di tanto perché abbiamo pensato a lavorare su altre cose, pian piano cercheremo di mettere anche quello, i ragazzi comunque hanno cercato di sfruttare determinate situazioni che il Cittadella concedeva, sono stati bravi, abbiamo avuto tre circostanze da gol importanti dove potevamo chiudere la gara, però prendiamo questo punto come un punto di partenza. Il centrocampo si abbassava perché il Cittadella giocava molto in verticale, quindi alzarti prima era superfluo , è vero che dobbiamo lavorare tanto su alcune cose, purtroppo non c’è stata la possibilità e oggi chiedere alcune cose era troppo , ho chiesto quello che bastava per portare a casa punti e questo mi basta, ma sono consapevole che dobbiamo lavorare su alcune cose. La scelta di mettere in campo un centrocampista e togliere un attaccante è per quello che dicevamo, oggi mi serviva concretezza e non tentare su cose che non abbiamo provato. Quando il Cittadella ha giocato con un uomo in meno, volevo inserire tre attaccanti, però mi sono confrontato con lo staff – a volte vado per la mia strada - , ma in questo caso ho preferito ragionare e confrontarmi, ciò nonostante abbiamo avuto anche due azioni importanti nel finale. Oggi non potevamo andare oltre, a volte ci vuole anche tanta responsabilità, capire i momenti. Dal calciomercato già ho chiesto, domani ci sarà il rush finale e so già come finirà, verrà completata la rosa, domani sera sarò sicuramente soddisfatto. Sull’arrivo di Larryvey abbiamo ragionato giorno e notte, è un giocatore integro, importante e quando vai a fare una scelta del genere, vai a valutare tante cose.”
Fonte : Tele A 57