COSENZA1SPECIAL.it

 

Medico in ostaggio nel carcere di Catanzaro
08/03/2022
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

(Ansa)  "Oggi pomeriggio un detenuto del carcere di Catanzaro, armato di un punteruolo rudimentale, ha sottratto le chiavi ad un operatore di polizia penitenziaria ed ha tratto in ostaggio successivamente una dottoressa dell'Azienda sanitaria provinciale. Solo la professionalità, l'astuzia operativa e le capacità di negoziazione della polizia penitenziaria hanno consentito, dopo circa un'ora, di ristabilire l'ordine e mettere al sicuro il medico, senza peraltro fare uso della forza". Lo rende noto, con un comunicato, il segretario generale della Uilpa Polizia penitenziaria, Gennarino De Fazio. "Singolare è che a perpetrare questo ennesimo atto proditorio - aggiunge De Fazio - sia stato lo stesso detenuto che il 6 febbraio scorso aveva già innescato fortissime tensioni, rendendosi artefice anche di molteplici aggressioni ai danni degli operatori. Si tratta di una situazione rispetto alla quale il Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria, a tutti i livelli di responsabilità, appare colpevolmente disorganizzato e inerme. Il detenuto è ormai considerato un aggressore seriale e, per questo, tristemente noto in molte carceri. Era già stato allontanato da Catanzaro per ben due volte per motivi di ordine e sicurezza, ma poi vi è ritornato in quella che, più che una strategia della gestione detentiva, appare come una vera e propria pratica di turismo penitenziario a carico dei contribuenti. Il recluso, per di più, risulterebbe affetto da patologie mentali, ma è custodito in un reparto ordinario dove temiamo non possa ricevere tutte le cure di cui avrebbe bisogno, divenendo così anche lui vittima di un sistema che si presta a divenire carnefice persino nei confronti degli stessi operatori". 

Foto dalla rete

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco