COSENZA1SPECIAL.it

 

REGIONE CALABRIA: AL VIA LA DOTE OCCUPAZIONALE PER GIOVANI LAUREATI, APPROVATA LA GRADUATORIA
22/08/2014
|
 

25/07/2025
La grande novità culturale nell'Alto Jonio cosentino, con ...

25/07/2025
La verità è che gli enti pubblici beneficiari di fondi ...

25/07/2025
È di pochi giorni fa la notizia della firma del protocollo di ...

25/07/2025
"Con la firma dei protocolli di legalità per tutti i lotti ...

24/07/2025
L’ennesimo incidente sul lavoro verificatosi in Calabria ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Comunicato Stampa Regione Calabria- L’assessore regionale al lavoro e formazione Nazzareno Salerno – informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta – ha dato notizia, nel corso di una conferenza stampa a Catanzaro, presso palazzo Alemanni, dell’approvazione della graduatoria dei beneficiari dell’avviso pubblico “dote occupazionale per i giovani laureati”. All’incontro con la stampa hanno inoltre preso parte inoltre il dirigente generale del dipartimento lavoro Enzo Caserta, il dirigente del settore Paolo Cuomo, ed il funzionario Renato Scrivano. Le risorse complessive per il finanziamento del progetto ed ammontano a 32.000.000 di euro e daranno occupazione e 1.600 lavoratori, così suddivisi: A Cosenza 550 doti, a Reggio Calabria 450 doti, a Catanzaro 300, a Vibo Valentia 150 ed a Crotone 150 doti. La procedura di selezione è stata effettuata secondo criteri oggettivi predeterminati (voto di laurea, ulteriori titoli di studio, esperienze certificate). A parità di punteggio è stata data priorità ai laureati più giovani. Ad oggi 500 aziende hanno aderito al progetto per complessivi 750 posti di lavoro. I soggetti ammessi ma non finanziati potranno beneficiare della dote in caso di scorrimento della graduatoria. La dote occupazionale, prevista per un massimo di 20.000 euro, riguarda le assunzioni con contratto a tempo indeterminato full-time delle imprese. L’obiettivo del bando è quello di incentivare l’assunzione di giovani laureati calabresi, di età inferiore ai 35 anni, con contratti a tempo indeterminato attraverso l’assegnazione di doti occupazionali da trasferire a datori di lavoro nella forma di incentivo all’assunzione. Ciascun destinatario ammesso all’agevolazione dovrà sottoscrivere un atto di adesione e obbligo, secondo lo schema messo a disposizione dall’Amministrazione regionale, attraverso il quale saranno regolamentati i rapporti giuridici e finanziari e i reciproci obblighi tra Regione e il beneficiario. I vincitori saranno convocati nelle prossime settimane. L’assegnazione della dote dovrà essere utilizzata attraverso il completamento dell’assunzione a tempo indeterminato, entro 6 mesi dalla firma dell’atto di adesione ed obbligo (da sottoscrivere entro 30 giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria sul burc). La Regione Calabria ha provveduto ad emanare un avviso per la raccolta di manifestazioni di interesse dei datori di lavoro disponibili all’assunzione di giovani laureati calabresi beneficiari della “dote occupazionale”. Le imprese interessate ad assumere un giovane laureato dovranno aderire all’apposita manifestazione d’interesse aperta dalla Regione Calabria, manifestazione d’interesse che resterà attiva per tutto il periodo necessario agli incroci con i vincitori. La Regione, nel periodo dei 6 mesi assegnati al giovane laureato per l’incrocio con l’impresa disposta ad assumere, attiverà servizi di affiancamento, supporto e accompagnamento. “In un periodo particolare come quello attuale siamo soddisfatti per il numero delle aziende disponibili ad assumere giovani laureati a tempo indeterminato – ha sottolineato l’assessore Nazzareno Salerno. Il nostro obiettivo è quello di spendere tutte le risorse disponibili e dare opportunità occupazionali concrete ai giovani calabresi. Mi preme inoltre ringraziare dirigenti e personale del dipartimento che hanno lavorato alacremente anche per questo importante progetto”.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco