COSENZA1SPECIAL.it

 

Grandi cantieri al via, ma senza maestranze non si va lontano
25/07/2025
|
 

18/09/2025
Seicento pagine a colori per attraversare cinquant’anni di vita ...

18/09/2025
Il “GiDro 2025” in idrovolante ha completato la ...

18/09/2025
SuperScienceMe prende il via la mattina all’Unical con ...

17/09/2025
Non smette di stupire e catturare la programmazione di Armonie ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

"Con la firma dei protocolli di legalità per tutti i lotti della SS 106 Jonica (tratto Catanzaro-Crotone), l'apertura dei cantieri nel primo semestre del 2026 è ormai certa. A questi si aggiungono gli interventi già avviati: la Trasversale delle Serre, i nuovi ospedali di Vibo e Palmi, e nel nord della Calabria il raddoppio della galleria Santomarco. Un volume straordinario di opere pubbliche che rappresenta una sfida e un’opportunità storica per la nostra regione. Ma serve subito, senza perdere altro tempo, affrontare il nodo della manodopera qualificata: oggi in Calabria non abbiamo abbastanza lavoratori formati per rispondere alla domanda che i nuovi cantieri genereranno. Il rischio è reale: ritardi, mancato completamento delle opere, perdita di investimenti. In un contesto storico in cui finalmente i cantieri partono, non possiamo permettere che siano frenati dalla mancanza di manodopera. Come FILLEA CGIL Calabria chiediamo che la Regione si attivi e convochi immediatamente gli enti bilaterali dell’edilizia, di emanazione contrattuale, per istituire un piano straordinario di formazione, rivolto a giovani, disoccupati e lavoratori da riqualificare. Questo intervento è urgente e strategico anche per evitare che la formazione venga affidata a enti non accreditati, alimentando il fenomeno della “formazione di facciata”, con attestati non veritieri e personale non realmente preparato. Una deriva che minerebbe la sicurezza nei cantieri e metterebbe a serio rischio la vita dei lavoratori. È tempo di agire. E noi siamo pronti a fare la nostra parte, con il sistema della bilateralità, per costruire competenze vere, lavoro di qualità e sicurezza sui luoghi di lavoro. Abbiamo finalmente le risorse e le opere. Ora servono le persone, le competenze e le scelte politiche giuste".

Simone Celebre

Segretario generale Fillea Cgil Calabria

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco