COSENZA1SPECIAL.it

 

Cosenza, al via alle "Storie Differenziate"
22/06/2022
|
Attualitą
 

01/07/2025
Oltre agli ordinari controlli svolti singolarmente da tutte le Forze ...

01/07/2025
Nella maestosa cornice del Campidoglio si è tenuta la XV ...

01/07/2025
Per consentire gli interventi programmati da Anas per il rifacimento ...

01/07/2025
Si è svolto a Tunisi il primo appuntamento del ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

01/05/2025
Cosenza - Bari 1-0, "Riflessioni" dopo gara del 01/05/25

Il collettivo Munnizza Social Club presenterà alla cittadinanza il contenuto del documento “Proposte ed idee per il Capitolato speciale d’appalto per l’affidamento del servizio integrato di igiene urbana della città di Cosenza” in occasione dell’evento STORIE DIFFERENZIATE, previsto per venerdì 24 giugno alle ore 18.00 davanti alla fontana di giugno, a Cosenza. STORIE DIFFERENZIATE è pensato come un pomeriggio di discussione e confronto sui temi della gestione dei rifiuti e della cosiddetta economia circolare, tanto auspicata e promossa dalle direttive europee, ma così poco assorbita ed applicata nella nostra regione. L’evento vuole dare un’indicazione generale e di prospettiva su quello che dovrebbe essere il corretto ciclo dei rifiuti, con l’intervento di Ferdinando Laghi, vicepresidente ISDE Italia medici per l’ambiente e consigliere regionale. Seguirà il racconto di Liliana Zangaro – presidente della commissione ambiente del comune di Corigliano-Rossano – che descriverà il percorso che ha portato il terzo comune più popoloso della Calabria, a fare una chiara scelta politica che lo vedrà impegnato nei prossimi anni a lavorare verso i “rifiuti zero”. Nel corso del pomeriggio, si darà spazio ad altre buone pratiche, come quella dei comuni di Rota Greca e di San Martino di Finita nei quali ha preso vita il progetto della compostiera di comunità. Dopo una performance a cura de La terra di Piero – fra i firmatari del documento – ci sarà il racconto di due realtà del terzo settore cittadino – la cooperativa sociale R-Accogliere e l’associazione Verde Binario, la prima operativa da oltre un decennio nell’ambito della salvaguardia ambientale, lavorando per l’inserimento lavorativo di persone in condizione di fragilità, e la seconda – attiva ormai dal lontano 2002 – è da sempre impegnata nel ripristino e riuso del materiale hardware, elettrico ed elettronico obsoleto, dismesso e da rottamare che – attraverso la pratica del trashware – da rifiuto diventa una risorsa a disposizione di altri. Sarà presente il Sindaco Franz Caruso. Seguirà dibattito. La cittadinanza è invitata a partecipare ed intervenire.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco