COSENZA1SPECIAL.it

 

Giovedi 23 Arte e Musica danzeranno all'unisono al Castello Svevo di Cosenza
22/06/2022
|
 

12/09/2025
Una rappresentanza del Club cronisti calabresi "Antonino Catera" ...

12/09/2025
Traffico di rifiuti tra Campania, Puglia, Calabria e Basilicata: la ...

12/09/2025
Il Capitano Alfonso VARCHETTA ha assunto l’incarico di ...

12/09/2025
I finanzieri del Comando Provinciale di Crotone, nell’ambito di ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Vietato annoiarsi in questa stagione! Al Castello Svevo Cosenza una rassegna estiva per tutti i gusti. Giovedì 23 giugno, dalle ore 19:00 presso la Sala delle Armi la San Giorgio Arte Gallery sarà lieta di presentare la Painting Live Performance dell'artista Vittorio Vertone, maestro del Rapidismo. Sarà possibile inoltre visitare la mostra dell'artista. Seguirà l'appuntamento Gli Arcobaleni di Altri Mondi, con tantissimi ospiti in occasione della serata dedicata allo straordinario cantautore genovese Fabrizio De Andrè.

Dopo i successi ottenuti negli scorsi anni, ritorna l’ensemble capeggiato dai cantautori Sasà Calabrese e Daniele Moraca. Alle ore 21, saliranno sul palco del Castello Svevo per cantare le canzoni del cantautore genovese, ripercorrendo la sua carriera musicale. Insieme a loro suoneranno Checco Pallone ai tamburi a cornici, Danillo Chiarella al basso elettrico, Roberto Risorto al pianoforte e Massimo Garritanocon una vasta gamma di suoni che comprendono il bouzouky, lap steel, chitarra elettrica e l’ukulele. Ad arricchire la scena ci sarà anche la partecipazione di Laura Zinno, “madre” del progetto ROSE DI RAME, che sta ottenendo grandi successi al Nord Italia. Uno spettacolo che ha già emozionato un pubblico di tutte le età, regalando aneddoti, sensazioni uniche nel riecheggiare la poesia, le melodie e il vissuto dell’artista genovese.

Via del Campo, La guerra di Piero, La Canzone del maggio, Amore che vieni Amore che vai, La canzone dell’amore perduto, Ho visto Nina volare, sono solo alcune delle 17 canzoni in scaletta che intratterranno il pubblico per oltre due ore. Canzoni alternate dalla lettura di stralci scritti dallo stesso De André, dalla voce narrante di chi lo ha conosciuto e ha descritto la sua vita ricca di passioni e voglia di libertà.

Info: I biglietti (costo 10 euro) per lo spettacolo del 23 giugno a Cosenza al Castello Svevo possono essere acquistati su  www.inprimafila.net

In occasione dell'evento è previsto il servizio navetta gratuito, con corsa dedicata a/r da Piazza XV Marzo al Castello.

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco