COSENZA1SPECIAL.it

 

Furto di legname dal demanio, tre denunce a Rota Greca
02/07/2022
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

11/07/2025
Nella giornata di ieri, 10 c.m., personale dell’Ufficio ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Si comunica quanto segue, nel rispetto dei diritti dell’indagato (da ritenersi presunto innocente in considerazione dell’attuale fase del procedimento fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile) al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito

Sono stati individuati e denunciati dai Carabinieri Forestale di Montalto Uffugo tre presunti autori di furto aggravato di materiale legnoso: si tratta di un uomo residente a Rota Greca, insieme ad altri due uomini di nazionalità albanese.

Il tutto è avvenuto grazie ad una circostanziata segnalazione da parte di alcuni cittadini che avrebbero notato la presenza sospetta di tre soggetti intenti a trafugare piante di faggio (fagus sylvatica) a danno della proprietà boschiva comunale di Rota Greca.

I militari della stazione di Montalto Uffugo, attraverso un servizio mirato e diretto, hanno così identificato gli autori del reato. Durante tale servizio, effettuato in orario serale tra le località Babilonia e Porgano del Comune di Rota Greca, hanno effettivamente riscontrato la presenza dei soggetti, i quali, dopo aver depezzato e caricato il materiale legnoso su di un autocarro artigianalmente modificato, sia nell’assetto che nel vano posteriore, alla vista dei militari in zona, si davano alla fuga al fine di eludere i controlli sulla provenienza del legname trasportato. Nonostante ciò, sono stati intercettati prima che potessero far perdere le loro tracce e nello stesso contesto operativo, dopo averli identificati, si è proceduto ad effettuare i necessari controlli dell’area oggetto del taglio furtivo. Attraverso tale attività si è accertato che gli indagati avevano proceduto al taglio ed al trafugamento di tre piante di Faggio alcune delle quali superiori ai 60 cm di diametro medio, per un totale di circa 60 quintali, derivanti dall’interno di una zona boscata di proprietà comunale ancorché interessata dal vastò incendio boschivo della trascorsa estate.

In considerazione del grave quadro probatorio ricostruito dai militari dell’Arma Forestale, si è pertanto proceduto al sequestro del legname che in parte è stato rinvenuto in un piazzale nelle disponibilità di uno dei soggetti e di due motoseghe utilizzate per mezzo delle quali era stata deprezzata la legna trafugata.

I tre, quindi, sono stati denunciati a piede libero alla competente Procura della Repubblica di Cosenza per il reato continuato di furto aggravato in concorso di legname di proprietà demaniale. Legname che su disposizione dell’Autorità Giudiziaria è stato consegnato al Comune quale legittimo proprietario.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco