COSENZA1SPECIAL.it

 

Intercettata un'imbarcazione a vela con a bordo 106 migranti
13/10/2022
|
 

04/11/2025
Per i piccoli comuni, e per quelli di minoranza linguistica in ...

04/11/2025
Ogni anno, in Piazza dei Caduti, la nostra comunità si ...

04/11/2025
Il sindaco Franz Caruso ha inaugurato lo scorso sabato sera 01 ...

04/11/2025
Iniziano a dare i primi risultati le video trappole collocate in ...

04/11/2025
Prima visita istituzionale in un clima di grande cordialità. ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Continua l’efficace attività di controllo e sorveglianza delle frontiere marittime effettuato dalla componente aeronavale della Guardia di Finanza, nel suo ruolo di unica polizia del mare, rappresentata in Calabria dal Reparto Operativo Aeronavale di Vibo Valentia, che opera a mezzo dei suoi Reparti dipendenti su tutta la costa calabra, in piena sinergia con le Capitanerie di Porto in mare, la Polizia di Stato e i Carabinieri a terra, unitamente ai vari enti che, coordinati dalle Prefetture, consentono una gestione efficiente dei migranti senza rischi per la cittadinanza.

Le operazioni hanno preso avvio alle ore 01.20 del 13 ottobre 2022, quando un velivolo polacco, operante sotto l’egida dell’Agenzia Europea della guardia di frontiera (FRONTEX), in perlustrazione nel mediterraneo, nella notte aveva segnalato a circa 20 miglia nautiche a largo di Punta Alice (KR) una imbarcazione a vela, carica di migranti in avvicinamento alle coste joniche cosentine.

Una vedetta della Sezione Operativa Navale della G.diF. di Corigliano-Rossano, dipendente dal Reparto Operativo Aeronavale di Vibo Valentia, allertata dalla ricognizione aerea, dopo essere uscita dal porto di Corigliano Calabro, ha intercettato, affiancato e bloccato in sicurezza, a circa 0,2 miglia da Trebisacce (CS), il monoalbero di 16 di metri battente bandiera statunitense, sorprendendo due sospetti trafficanti ai posti di comando, con a bordo 106 migranti di origine egiziana, irachena, iraniana e siriana fra di essi 6 donne e 13 minori di cui un deceduto rinvenuto in coperta al momento dell’abbordaggio. Dopo aver isolato i 2 sospetti facilitatori, preso il controllo dell’imbarcazione e constatato che vi erano le condizioni di sicurezza per condurla in porto a Corigliano Calabro, hanno quindi condotto la barca vela, su cui erano saliti, come d’uso, i finanzieri, per assicurarsi delle condizioni delle persone e che la navigazione avvenisse senza problemi sino agli ormeggi in porto, scortati da una motovedetta della Capitaneria di Porto di Corigliano nel frattempo giunta in supporto.

Nel corso della navigazione 2 migranti, che manifestavano chiari sintomi di malessere, sono stati trasbordati su un’altra vedetta della Guardia di Finanza di Corigliano-Rossano, giunta in supporto, per essere condotti in porto.

Giunti a terra i migranti sono stati consegnati alle autorità preposte all’accoglienza precedentemente allertate e la barca è stata messa a disposizione dell’autorità giudiziaria.

Le attività di Polizia giudiziaria, coordinate dalla Procura della Repubblica di Castrovillari, hanno permesso il fermo di indiziato di delitto dei due trafficanti di cui un russo e un sedicente turco.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco