COSENZA1SPECIAL.it

 

Rende, corruzione e frodi lavori pubblici: 72 indagati e 3 arresti
10/11/2022
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

(ANSA) - RENDE, 10 NOV - Divieto di dimora e interdizione dai pubblici uffici per il sindaco di Rende Marcello Manna e interdizione per il vice sindaco Annamaria Artese e 72 indagati tra soggetti con cariche istituzionali e funzionari, dipendenti del Comune di Rende, imprenditori e professionisti. E' quanto emerso dall'operazione condotta dai militari del Comando provinciale e della compagnia di Rende dei carabinieri e del Gruppo di Cosenza della guardia di finanza che hanno arrestato e posto ai domiciliari tre persone, eseguendo un divieto di dimora, otto interdittive della sospensione dall'esercizio del pubblico ufficio e 12 divieti di esercitare attività professionale ed imprenditoriale. Le accuse, a vario titolo, sono corruzione, rivelazione di segreto di ufficio, falso in atto pubblico, turbativa d'asta, frode, peculato e abuso d'ufficio. I provvedimenti sono stati disposti dal Gip di Cosenza su richiesta della Procura. Ai domiciliari è finito, invece, l'ex assessore Pino Munno. I sigilli sono stati apposti a sei società, manufatti e somme di denaro depositato in conti bancari.  In tutto gli indagati sono 72 e otto le società oggetto di approfondimento. L'indagine condotta in un arco temporale ampio, ha avuto inizio da accertamenti relativi ad alcuni pubblici eseguiti sul territorio del Comune di Rende per poi estendersi ad ulteriori aspetti come noleggi di mezzi; affidamento diretto di lavori urgenti; occupazione abusiva di un parco pubblico; gare d'appalto per la gestione di strutture come il Centro diurno per minori, "Madre Teresa di Calcutta" e il centro Centro Anziani; servizio di trasporto a supporto di persone con disabilità. Le indagini hanno riguardato anche la ricostruzione dei rapporti economici fra gli indagati, la gestione di società, finalizzata al trasferimento di valori ed utilità economiche.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco