COSENZA1SPECIAL.it

 

HONG KONG, CONCLUSO IL SEAFOOD EXPO ASIA, SODDISFATTO L'ASSESSORE TREMATERRA
10/09/2014
|
 

25/07/2025
La grande novità culturale nell'Alto Jonio cosentino, con ...

25/07/2025
La verità è che gli enti pubblici beneficiari di fondi ...

25/07/2025
È di pochi giorni fa la notizia della firma del protocollo di ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

Comunicato Stampa Regione Calabria- A conclusione del Seafood Expo Asia di Hong Kong l’Assessore regionale all’Agricoltura Michele Trematerra ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Siamo soddisfatti dei risultati raggiunti fino ad ora – ha dichiarato Michele Trematerra, Assessore all’Agricoltura della Regione Calabria – e ci auguriamo di potenziare le azioni volte alla crescita dell’offerta ittica calabrese nell’interesse dei singoli operatori del settore e, grazie a manifestazioni come quella appena conclusa, consolideremo i rapporti con le autorità competenti all’estero con cui siamo entrati in contatto, al fine di realizzare, con il supporto dei GAC, anche eventi di promozione dei nostri prodotti ittici all’estero”. Anche Antonio Alvaro, Presidente di AssoGAC Calabria, si dice entusiasta. Nel corso di quest’expo, il confronto tra i Gruppi di Azione Costiera e i buyer, infatti, è stato utile per comprendere i meccanismi che muovono il mercato asiatico. “In questo settore è fondamentale – ha dichiarato Alvaro - fare ‘sistema’. Apprezziamo il lavoro che, con grande lungimiranza, sta portando avanti l'assessorato regionale all’Agricoltura a cui forniremo il nostro contributo per rafforzare i rapporti con il Console generale e la Camera di Commercio di Hong Kong, al fine mettere a punto le trattative iniziate con i diversi operatori esteri, interessati all’offerta ittica calabrese presentata in fiera”. L’Asia è un mercato emergente, in cui i prodotti tipici calabresi sono considerati di nicchia e il prossimo passo dei GAC sarà rendere sempre più competitiva la propria “zona di pesca” sensibilizzando la filiera ittica di ciascun territorio di competenza, incoraggiando azioni concrete orientate alla partecipazione ad altre vetrine internazionali come questa, organizzando missioni di incoming e creando opportunità di confronto con alcune delle realtà di altri GAC europei.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco