COSENZA1SPECIAL.it

 

Controlli Amministrativi da parte della Sezione Polstrada di Cosenza
28/12/2022
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Nell’ambito del rafforzamento dei controlli amministrativi ad esercizi commerciali quali autofficine, autolavaggi, agenzie pratiche auto e concessionari, la Polizia di Stato, nello specifico la squadra di polizia giudiziaria della Sezione Polizia stradale di Cosenza e il dipendente Distaccamento di Paola, ha potuto verificare e sanzionare diverse irregolarità nelle ultime settimane. In particolare nella città di Cosenza, ad una concessionaria di veicoli è stata applicata una sanzione amministrativa di oltre 5000 euro per assenza di autorizzazione commerciale, con richiesta di sospensione dell’attività. In provincia, a 5 officine meccaniche è stata redatta la stessa sanzione per mancanza della certificazione inerente lo smaltimento rifiuti (MUD); per un’altra rivendita di autovetture, a causa dell’esposizione su area pubblica senza copertura assicurativa, sono state applicate le conseguenti sanzioni previste dal Codice della strada con sequestro dei veicoli. L’intuito degli operatori del Distaccamento Polizia Stradale di Paola, nell’approntare i controlli su strada a veicoli trasportanti rifiuti, ha consentito di individuare un’area di stoccaggio priva di autorizzazione. Una volta constatate le violazioni alla normativa ambientale, tutta l’area di circa 400 mq è stata sequestrata, unitamente a 8 cassoni di deposito, con denuncia penale per due persone. Altro soggetto è stato deferito poiché, titolare di una carrozzeria, utilizzava un forno privo della documentazione inerente lo smaltimento dei fumi.

 

 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco