COSENZA1SPECIAL.it

 

Conclusa con grande successo la seconda edizione di “Pensa Tu”, il festival della scienza
29/03/2023
|
 

11/05/2025
Grande partecipazione di pubblico al Museo dei Brettii e degli Enotri ...

11/05/2025
Vince anche la maschile in serie C   Vince e convince la Smile ...

11/05/2025
Il programma completo degli eventi   A Celico, da sabato ...

11/05/2025
Venerdì 9 maggio 2025 , alle ore 10.00 , presso la Biblioteca ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

01/05/2025
Cosenza - Bari 1-0, "Riflessioni" dopo gara del 01/05/25

30/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Cosenza - Bari del ...

19/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla partenza di Spezia - Cosenza del ...

Con l’intervento di decine di relatori e di numerosissimi espositori, che hanno condotto il pubblico in un bellissimo viaggio tra scienza, tecnologia e ambiente, martedì 28 marzo si è conclusa la seconda edizione del festival Pensa Tu. Un’edizione su cui organizzatori, ospiti ed espositori hanno scommesso tutto e nata dalla volontà di avvicinare il pubblico al mondo della divulgazione, oltre che verso la scoperta di originali mostre ed attività raccolte nella grande area espositiva dell’evento. Pensa Tu si è confermato come un imperdibile appuntamento annuale, ricevendo l’approvazione di famiglie, adolescenti e ragazzi che durante le giornate del festival hanno affollato il Parco Acquatico Santa Chiara di Rende, location di questa seconda edizione. Migliaia i visitatori accorsi non solo da tutta la Calabria ma anche dalle regioni vicine. Partecipatissime sia le conferenze con ospiti del calibro di Luca Perri, Ruggero Rollini e Federico Fanti, ma anche tutte le esposizioni e i laboratori interattivi pensati per tutta la famiglia.
Il percorso espositivo ha immerso ogni visitatori in numerose “isole tematiche” dedicate ad altrettanti argomenti come la paleontologia, l’osservazione degli astri, la fotografia naturalistica e persino la scienza dietro gli alimenti e i prodotti alimentari della tradizione calabrese. Il pubblico, molto presente in tutte le giornate di festival, è intervenuto nelle discussioni con domande e riflessioni interessanti, palesando un grande desiderio di conoscere e scoprire la scienza. Il successo di Pensa Tu conferma che la scienza e la divulgazione sono oggi alla portata di tutti e che c’è da parte del pubblico un grande bisogno di momenti e contesti dove queste devono essere espresse e condivise. L’appuntamento è per il 2024 con la terza edizione di Pensa Tu che punta ad essere ancora più grande e ricca di appuntamenti interessanti.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco