COSENZA1SPECIAL.it

 

QUESTIONE COMPARTO PESCE E NETTARINE: TREMATERRA RISPONDE A GUCCIONE E ALLA CGIL
17/09/2014
|
 

25/07/2025
La grande novità culturale nell'Alto Jonio cosentino, con ...

25/07/2025
La verità è che gli enti pubblici beneficiari di fondi ...

25/07/2025
È di pochi giorni fa la notizia della firma del protocollo di ...

25/07/2025
"Con la firma dei protocolli di legalità per tutti i lotti ...

24/07/2025
L’ennesimo incidente sul lavoro verificatosi in Calabria ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Comunicato Stampa Regione Calabria- L’Assessore regionale all’Agricoltura Michele Trematerra ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Questo Assessorato e questo Dipartimento hanno sempre dimostrato grande senso di responsabilità e grande attenzione nei confronti del comparto delle pesche e delle nettarine, nonché vicinanza e sostegno ai produttori calabresi. Non corrispondono assolutamente al vero le affermazioni del Consigliere Guccione in merito al presunto immobilismo della Regione Calabria di fronte alla difficile crisi attraversata da questo settore. Quest’Amministrazione regionale, difatti, ha prontamente attivato le misure messe a disposizione dal Reg. UE 913 per pesche e nettarine, modificate nel titolo II del Reg. 932 - Decreto Russia-, alla pari di altre regioni citate da Guccione. Con tale metodologia, relativa ai piani operativi delle Organizzazioni di Produttori, implementate dai regolamenti sopra citati, sono state infatti ritirate dal mercato notevoli quantità di prodotto in eccedenza. Proprio con lo scopo di mitigare gli effetti della crisi e di sostenere efficacemente questo importantissimo comparto. In particolare, dall’11 Agosto 2014 al 12 Settembre 2014, sono state ritirate 8,217 tonnellate di Pesche e 16,716 di Nettarine, che sono state distribuite gratuitamente; mentre 440,208 tonnellate di Pesche e 646,116 di Nettarine sono state invece destinate ad altri usi. Trattandosi comunque di un problema strutturale, che non riguarda unicamente la Regione Calabria, ma l’Emilia Romagna, il Piemonte, il Veneto, la Francia e via dicendo, il Dipartimento Agricoltura si era già attivato nel 2012 riuscendo ad ottenere, unica regione italiana, la concessione di autorizzazione per un aiuto di stato pari a 3,5 milioni di euro, su bilancio regionale, per progetti biennali di pubblicità e promozione delle pesche e delle nettarine, che si concluderanno nel dicembre 2015. Comprendiamo le necessità elettoralistiche, ma in questo caso l’attenzione dedicata al comparto ed all’area di coltivazione, tra le più intensive dell’intera regione, è stata senza dubbio superiore a quella prestata a qualsiasi altro comparto produttivo ortofrutticolo regionale, esattamente per le medesime ragioni addotte dal Consigliere. Per ribadire ancora una volta l’interesse di questo Dipartimento e di questa Amministrazione verso il comparto delle Pesche e delle Nettarine, e soprattutto per sottolineare che questo interesse sia al di sopra di ogni logica populistica e di propaganda elettorale, propongo a Guccione di partecipare insieme a me ad un incontro con il Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Maurizio Martina, con il quale discutere di eventuali soluzioni straordinarie aggiuntive di sostegno al comparto. Concludo dicendo che lasciano il tempo che trovano le minacce della CGIL, che invece di avanzare proposte interessanti e concrete, proclama a mezzo stampa mobilitazioni e manifestazioni contro la Regione Calabria. Ben consapevoli del valore strategico per l’intera economia regionale della filiera produttiva delle pesche e nettarine, rispondo al Sindacato che non solo siamo tra le regioni italiane più operative contro la crisi del settore, ma che, a differenza di tanti altri soggetti, che perdono tempo solo a polemizzare e a protestare, ci stiamo occupando di questa questione già da anni e con il massimo impegno”.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco