COSENZA1SPECIAL.it

 

ELEZIONI REGIONALI, OLIVERIO:“CHIEDERO’ CHE LE LISTE CHE MI SOSTENGONO VENGANO ESAMINATE DA UN ORGANISMO DI GARANZIA DI SPECCHIATA MORALITA’”
18/09/2014
|
 

25/07/2025
La grande novità culturale nell'Alto Jonio cosentino, con ...

25/07/2025
La verità è che gli enti pubblici beneficiari di fondi ...

25/07/2025
È di pochi giorni fa la notizia della firma del protocollo di ...

25/07/2025
"Con la firma dei protocolli di legalità per tutti i lotti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Comunicato Stampa Coordinamento Regionale Comitati “Oliverio Presidente” “Le dichiarazioni del Procuratore Cafiero De Raho nell’audizione svolta ieri alla Commissione Antimafia, non possono lasciare indifferenti le forze politiche ed i soggetti che ritengono di doversi impegnare in Calabria nella prossima competizione elettorale. E’ necessario il massimo rigore nella preparazione delle liste e nelle relazioni che si stabiliscono per la formazione del consenso elettorale. Il rispetto della legalità, la pulizia ed il rigore morale nei ruoli di rappresentanza e nell’esercizio delle funzioni pubbliche, sono una condizione necessaria ed imprescindibile per il riscatto civile e democratico, ma anche per la realizzazione di obiettivi di crescita economica e sociale nella nostra regione. La legalità e la trasparenza devono rappresentare, anche in Calabria, un fatto normale nel governo delle istituzioni, nella Pubblica Amministrazione e nella gestione delle risorse. Affermare la cultura e la pratica dei diritti e delle regole per sconfiggere la cultura e la pratica della discrezionalità è possibile se le rappresentanze istituzionali sono realmente libere da condizionamenti, da inquinamenti, da connivenze e/o contiguità con la criminalità organizzata e con i fenomeni degenerativi che hanno segnato non poco la vita della nostra regione. La formazione delle liste costituisce, pertanto, un passaggio importante e decisivo per operare la necessaria bonifica ed affermare la legalità. Per questo, oltre alla necessaria vigilanza, coerenza ed assunzione di responsabilità politica da parte dei candidati alla guida delle Istituzioni, dei partiti e dei movimenti che li sostengono, chiederò alla coalizione che sosterrà la mia candidatura alla Presidenza della Regione di sottoporre le liste all’esame di un organismo di garanzia formato da personalità di riconosciuta e specchiata moralità ed autorevolezza, che dovrà compiere un’attenta valutazione nel rispetto del codice etico a cui il centrosinistra dovrà fare costante riferimento per la scelta dei candidati. La politica deve assumere, quindi, un ruolo attivo e da protagonista nel necessario processo di ricostruzione morale e civile della nostra regione. Un impegno che deve essere parte costitutiva del progetto di riscatto e di cambiamento della nostra terra che, per essere portato avanti, ha bisogno del sostegno attivo e della fiducia di tutte le forze sane della nostra realtà”.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco