COSENZA1SPECIAL.it

 

Sequestrati sistemi di rilevazione automatica
29/07/2023
|
 

04/11/2025
Per i piccoli comuni, e per quelli di minoranza linguistica in ...

04/11/2025
Ogni anno, in Piazza dei Caduti, la nostra comunità si ...

04/11/2025
Il sindaco Franz Caruso ha inaugurato lo scorso sabato sera 01 ...

04/11/2025
Iniziano a dare i primi risultati le video trappole collocate in ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Nell’ambito dei servizi istituzionali propri della Polizia di Stato, la Squadra di Polizia Giudiziaria della Sezione Polizia Stradale di Cosenza, per specifica competenza normativa, alla fine di un’articolata attività di indagine e di accertamenti eseguiti, ha provveduto, di iniziativa, ad effettuare il sequestro di sistemi di rilevazione automatica della velocità.

Nello specifico ha provveduto a sequestrare un sistema denominato SCOUT SPEED installato a bordo di un’autovettura Fiat Punto di proprietà di una società privata noleggiata da questa ultima a vari comuni dell’hinterland che la utilizzano per il rilevamento dinamico del superamento dei limiti di velocità con modalità di contestazione differita.

Inoltre, sono stati sequestrati misuratori di velocità denominati T-EXSPEED V.2.0 con postazioni fisse per il rilevamento della velocità sia media che puntuale, dislocate lungo la SS 107 e la SP 234 del territorio della provincia di Cosenza.

Il tutto è stato ritenuto necessario al fine di accertare la legittimità di tali sistemi, di proprietà di società private che vengono date in noleggio ad Enti locali e per cui sono state rilevate delle difformità inerenti l’omologazione dei sistemi.

La sicurezza stradale risulta obbiettivo principale dell’attività della Polizia Stradale ma questo deve viaggiare di pari passo con la necessaria legittimità della strumentazione utilizzata.  Il reato ipotizzato dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cosenza è quello di cui all’art. 640 c.p. nei confronti del legale rappresentante della società appaltatrice. Il tutto è stato posto a disposizione dell’A.G. competente per le opportune valutazioni ed il seguito di competenza.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco