COSENZA1SPECIAL.it

 

REGIONE, PRONTO IL SISTEMA INFORMATIVO 'CENTRI STORICI E AMBITI DI CONTESTO'
26/09/2014
|
 

28/07/2025
Il futuro del presidio ospedaliero "Santa Barbara" di Rogliano ...

28/07/2025
Miss Miluna città di Motta Santa Lucia 2025 è Elisa ...

28/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

Comunicato Stampa Regione Calabria- L’Assessorato regionale all’Urbanistica ha realizzato, a seguito di un protocollo d’intesa tra il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e la Regione Calabria, il sistema informativo “centri storici e ambiti di contesto”. L’importante attività di catalogazione sul territorio regionale sarà presentata durante una conferenza stampa a Palazzo Alemanni, mercoledì prossimo, 1 ottobre, alle ore 11. L’attività – informa una nota dell’ufficio stampa della giunta regionale – ha prodotto l’implementazione di un Sistema Informativo realizzato in conformità con le normative nazionali e con gli standard di trasferimento dei dati catalografici e dei relativi allegati multimediali e riferimenti territoriali, e con il Sistema Informativo S.I.T.O. (Sistema Informativo Territoriale e Osservatorio delle trasformazioni urbane). La catalogazione del patrimonio culturale ed ambientale costituisce lo strumento conoscitivo basilare per il corretto ed efficace espletamento delle funzioni legate al perseguimento degli obiettivi di tutela e conservazione ed è, al contempo, strumento essenziale di supporto per la gestione e la valorizzazione del patrimonio, immobile e mobile, nel territorio nazionale e regionale, nonché per la promozione e la realizzazione di attività di carattere didattico, divulgativo e di ricerca. Il Sistema Informativo costituirà il punto di riferimento in ambito regionale per le attività di catalogazione e documentazione dei centri storici della Regione, attraverso l'integrazione dei dati raccolti in un unico ambito informativo, rendendo reciprocamente disponibili i dati raccolti per gli obiettivi istituzionali di rispettiva competenza dei soggetti coinvolti riferiti alla tutela, alla gestione, alla valorizzazione, alla promozione del patrimonio regionale. L’attività di catalogazione è stata conclusa per 280 centri storici ed ha interessato tutto il territorio regionale.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco