COSENZA1SPECIAL.it

 

'VERSO IL LAVORO 2.0', CALIGIURI APRIRA' LA CONFERENZA STAMPA
07/10/2014
|
 

25/07/2025
La grande novità culturale nell'Alto Jonio cosentino, con ...

25/07/2025
La verità è che gli enti pubblici beneficiari di fondi ...

25/07/2025
È di pochi giorni fa la notizia della firma del protocollo di ...

25/07/2025
"Con la firma dei protocolli di legalità per tutti i lotti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Comunicato Stampa Regione Calabria- L’Assessore regionale alla Cultura Mario Caligiuri aprirà la conferenza stampa curata dal Censis che si terrà giovedì 9 ottobre alle ore 10.30 nella Sala Caduti di Nassirya al Senato: “Verso il lavoro 2.0: creare valore con le competenze in rete. Analisi dell’orientamento dei giovani calabresi al lavoro”. Dopo il saluto d’indirizzo di Pippo Pagano, Senatore membro della Commissione Lavoro del Senato della Repubblica e l’introduzione dell’Assessore Mario Caligiuri, sarà presenterà la ricerca da parte di Andrea Toma, Responsabile del settore Formazione e Innovazione del Censis. Successivamente interverranno Anna Laura Orrico, Cofounder di Talent Garden Cosenza; Danilo Farinelli, Direttore di CalabriaInnova e Diego Fasano, Amministratore Delegato di Connexxa. Concluderà Giuseppe Roma, Direttore del Censis il quale ha recentemente sottolineato che “la rivoluzione digitale ha cancellato tanti lavori e il Censis ha studiato, primo caso in Italia, l’orientamento dei giovani verso il lavoro in rete e soprattutto la consapevolezza che hanno delle opportunità che la rete può offrire sotto il profilo occupazionale e imprenditoriale. Lo studio analizza i profili professionali emersi negli ultimi anni e destinati a svilupparsi nei successivi, grazie allo sviluppo delle nuove tecnologie. La ricerca comprende i risultati di una analisi sui giovani calabresi che frequentano l’ultimo anno di scuola secondaria. Dall’indagine emerge il loro grado di consapevolezza in merito all’utilità e la spendibilità a fini professionali delle conoscenze e competenze maturate nella rete, la conoscenza del mercato del lavoro e dei lavori generati dalle nuove tecnologie”. Secondo l’Assessore Caligiuri “rimane costante l’impegno della Regione per assicurare agli studenti calabresi nuove, concrete e utili occasioni di formazione e di collegamento con il mondo del lavoro. Le opportunità sconvolgenti delle nuove tecnologie modificano profondamente il modo di pensare, la struttura sociale e le modalità di lavoro, richiedendo con urgenza nuovi modelli educativi”. Foto : senato.it
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco