COSENZA1SPECIAL.it

 

AGRICOLTURA, TREMATERRA: 'AL VIA IL PSR CALABRIA 2014/2020
07/10/2014
|
 

25/07/2025
La grande novità culturale nell'Alto Jonio cosentino, con ...

25/07/2025
La verità è che gli enti pubblici beneficiari di fondi ...

25/07/2025
È di pochi giorni fa la notizia della firma del protocollo di ...

25/07/2025
"Con la firma dei protocolli di legalità per tutti i lotti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Comunicato Stampa Regione Calabria- L’Assessore regionale all’Agricoltura, Foreste e Forestazione Michele Trematerra ha reso noto – informa una nota dell’ufficio stampa della giunta regionale – che sul sito internet www.calabriapsr.it è stata appena pubblicata la manifestazione d’interesse per l’ammissione a finanziamento delle istanze a valere sulla sub-misura 6.3 del PSR Calabria 2014/2020 “Aiuto allo sviluppo di piccole aziende agricole”. “Un’azione amministrativa molto importante – ha affermato l’Assessore Trematerra – e nella quale crediamo fortemente. La prima della programmazione 2014/2020 dei fondi comunitari in agricoltura, con la quale abbiamo deciso di dare un taglio netto col passato e di offrire la possibilità di concorrere all’assegnazione dei fondi comunitari anche alle aziende agricole di piccole dimensioni e che operano in zone oggettivamente svantaggiate. Aziende che fino ad oggi sono state sempre tagliate fuori dall’erogazione delle risorse del PSR perché, per ovvi motivi, non erano in grado di competere con le aziende calabresi più strutturate. Puntiamo quindi molto su intereventi diversificati a seconda del target di azienda – ha precisato Trematerra – in modo da offrire il nostro sostegno anche a chi opera in zone e condizioni svantaggiate, mantenendo comunque l’attività agricola e fungendo da custode del territorio”. L’Assessore Trematerra ha sottolineato anche l’importanza del rispetto della tempistica e dei requisiti necessari per poter partecipare alla manifestazione d’interesse. Innanzitutto, infatti, i titolari delle aziende devono essere “agricoltori attivi” (secondo la definizione del REG (UE) 1307/2013) e risultare iscritti alla Camera di Commercio nella sezione agricola. Per manifestare il proprio interesse, inoltre, bisognerà compilare on line, all’indirizzo internet www.calabriapsr.it, il modello “Manifestazione di interesse Misura 6 sub misura 6.3”, riportando tutti gli estremi descrittivi ed identificativi dell’azienda, la sua localizzazione, entro 30 giorni dalla data di pubblicazione della presente manifestazione di interesse sul BURC. Nei successivi 15 giorni dalla scadenza, poi, il modulo dovrà essere inviato in copia cartacea (copia cartacea dell’allegato 1, copia compilata del modello VCM), insieme alla fotocopia di un documento di identità valido, al Dipartimento Agricoltura, Foreste e Forestazione, via E. Molè, 88100 Catanzaro, indicando sulla busta “PSR 2014 – 2020 sub misura 6.3 Aiuto allo sviluppo di piccole aziende agricole – non aprire”. Sulla base delle risultanze della manifestazione di interesse, infine, la Regione definirà le zone del territorio regionale oggetto di intervento e le tipologie di aziende beneficiarie.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco