COSENZA1SPECIAL.it

 

Dalle altre sedi, Modena: 'Aria di separazioni nei canarini' ?
20/05/2024
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

11/07/2025
Nella giornata di ieri, 10 c.m., personale dell’Ufficio ...

11/07/2025
Un passo fondamentale verso la rigenerazione culturale, formativa e ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

01/05/2025
Cosenza - Bari 1-0, "Riflessioni" dopo gara del 01/05/25

Riportiamo un articolo pubblicato nelle ultime ore dalla "Gazzetta di Modena" in merito a quelle che sono delle notizie inerenti il club gialloblù"

Le strade del Modena e di Davide Vaira si separano dopo tre stagioni. Il divorzio è stato sancito nell’incontro in programma oggi, domenica 19 maggio, tra il direttore sportivo 40enne e la proprietà del club gialloblù, con il presidente Carlo Rivetti in testa.

Il silenzio dell’ultima settimana, dopo aver mandato in archivio una stagione chiusa senza centrare l’obiettivo di migliorarsi, lasciava intendere che le riflessioni in casa Modena erano profonde.

Sensazione confermata dalla decisione che la società comunicherà oggi a Vaira, separandosi dopo tre anni dall’uomo di fiducia a cui la famiglia Rivetti aveva affidato la costruzione del progetto tecnico per vivere la sua prima esperienza nel mondo del calcio. Era la primavera del 2021, periodo della trattativa tra i Rivetti e Romano Sghedoni per il passaggio di proprietà del Modena.

In tre stagioni da direttore sportivo del Modena, Vaira ha costruito la squadra dell’immediata promozione dalla Serie C alla B con il record di 14 vittore consecutive e poi le due che hanno concluso al decimo posto la stagione cadetta.

L’ultima stagione al di sotto delle aspettative ha consigliato al Modena di percorrere un’altra strada, puntando su un nuovo direttore sportivo. Questa la nota della proprietà: «l Modena F.C. comunica l’interruzione del rapporto con il ds Davide Vaira, con il quale ha condiviso il progetto tecnico delle ultime 3 stagioni sportive nelle quali è stata ottenuta la promozione con il ritorno in Serie B, la vittoria della Supercoppa di Serie C e due consecutivi piazzamenti al decimo posto nel campionato cadetto. Grazie. Augurandogli il meglio per il futuro, la famiglia Rivetti ringrazia e abbraccia Davide Vaira con il quale ha dato vita al suo primo ciclo tecnico alla guida del Modena F.C. Resta e resterà, al di là dell’attuale separazione delle strade professionali, il rapporto umano: immutato e basato sulla stima reciproca».“Sono state tre stagioni intense, diverse fra loro, a tratti difficili, ma bellissime e indelebili – sottolinea Vaira -. Ringrazio la famiglia Rivetti per l’opportunità che mi è stata concessa e per la fiducia: abbiamo condiviso tutto in questo triennio con il massimo rispetto dei ruoli e delle responsabilità. Se oggi mi sento un dirigente più forte è grazie agli insegnamenti del presidente Carlo, dei tanti confronti soprattutto con Matteo, ma anche con Silvio, Camilla, Ilaria. Nel calcio i cicli si aprono e si chiudono, ma l’amicizia resta. Un grazie a tutti i componenti del Modena F.C. – dai calciatori ai collaboratori, dagli allenatori al personale del Settore Giovanile – e a Modena, città meravigliosa nella quale ho avuto il privilegio di conoscere molte persone di valore”.Anche il futuro di Pierpaolo Bisoli, a questo punto, è tutto da scrivere: l’allenatore di Porretta era stato scelto proprio da Vaira per salvare la squadra dopo il naufragio del progetto di inizio stagione, quando si era puntato sull’esordiente Paolo Bianco per sostituire Attilio Tesser.La sua avventura, nel caso di mancata conferma, sarebbe durata soltanto 5 partite, quelle contro Ascoli, Sudtirol, Reggiana, Como e Lecco con cui il Modena ha guadagnato la salvezza nell’ultimo campionato di Serie B, chiudendolo al decimo posto con 48 punti. Proprio domani il mister di Porretta dovrebbe tornare a Modena, anche per il fioretto promesso in caso di salvezza al parco Novi Sad. Solo le prossime ore diranno se sarà un congedo o un simpatico siparietto per rilanciare la sua avventura a Modena.

Fonte e foto: Gazzetta di Modena

www.gazzettadimodena.it/sport/2024/05/19/news/il-modena-si-separa-da-vaira-anche-il-futuro-di-bisoli-e-a-rischio-1.100523398

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco