COSENZA1SPECIAL.it

 

Dalle altre sedi, Sampdoria: Mercato bloccato dall’indice di liquidità: i parametri
31/05/2024
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Per la seconda sessione consecutiva il calciomercato della Sampdoria sarà bloccato dall’indice di liquidità. Questo comporterà per i blucerchiati spendere per acquisti e stipendi la stessa cifra per cessioni e risparmi sugli ingaggi. Questa regola fa parte delle normative della FIGC ed è rivolta a quei club che richiedono la riduzione del debito attraverso la composizione della crisi, esattamente come hanno fatto i blucerchiati qualche mese fa.

Come riportato dall’edizione genovese del Secolo XIX, i blucerchiati così come il Genoa (altro club colpito da questa sanzione), avranno comunque margini di manovra come già successo lo scorso gennaio quando sono arrivati quattro prestiti: Leoni, Piccini, Darboe e Alvarez a costo zero (per questi ultimi due gli stipendi sono stati pagati rispettivamente da Roma e Sassuolo). Sempre come sottolinea il quotidiano ligure per operare in entrata si dovrà portare il saldo in positivo attraverso la cessione dei calciatori e risparmio ingaggio oppure attraverso i trasferimenti in prestito.

Il risparmio si trasforma in attivo dell’indice di liquidità. La sola eccezione che consente di partire in negativo riguarda l’esercizio dei riscatti e degli obblighi. Per esempio la Sampdoria potrebbe esercitare il riscatto di Leoni a 1,5 milioni senza aver fatto nessuna operazione in entrata ma da gli in poi dovrà coprire la stessa cifra prima di fare acquisti. Si potrà lavorare sui contratti contemporanei tenendo conto però che dal prossimo anno il numero massimo di prestiti che può avere una squadra scenderà a sei, con un massimo di tre provenienti dallo stesso club.

Fonte e foto : Sampdoria News 24

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco