COSENZA1SPECIAL.it

 

Mandatoriccio, la scuola senso di appartenenza alla comunità
16/09/2024
|
 

17/09/2025
Non smette di stupire e catturare la programmazione di Armonie ...

17/09/2025
Continuare a fornire tutti gli strumenti utili per promuovere ...

17/09/2025
Ennesimo episodio avvenuto all’interno della Casa ...

17/09/2025
“Exploring terroir”. E’ questa la chiave con cui il ...

17/09/2025
Uno spazio aperto a tutte le famiglie, dove incontrarsi, confrontarsi ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

La scuola non è e non può essere solo luogo di apprendimento, ma spazio dove consolidare senso di appartenenza e partecipazione attiva alla vita di una comunità. Deve e può essere lo spazio dove si insegnano i valori della solidarietà e dove si costruiscono piccole ma grandi consapevolezze intorno al patrimonio identitario e distintivo. In questo percorso che è di crescita e che guarda allo sviluppo futuro le famiglie, la Scuola e le istituzioni devono garantire sinergie e collaborazione.

LA SCUOLA SIA SPAZIO PER COSTRUIRE CONSAPEVOLEZZE

È quanto ha sottolineato il Sindaco Aldo Grispino salutando questa mattina (lunedì 16) nel cortile del plesso scolastico la dirigente Mirella Pacifico, docenti, personale, genitori ed alunne ed alunni delle scuole dell’infanzia, della primaria e secondaria di primo grado.

È FESTA PER PRIMO GIORNO DI SCUOLA

Accompagnato dalla consigliera delegata alla pubblica istruzione Rosetta Spataro e dalla consigliera comunale Carmela Corvo, il Primo Cittadino ha voluto che questo primo giorno di scuola fosse letteralmente all’insegna dell’allegria, ecco perché i bambini sono stati accolti dai giocolieri che hanno reso più facile e divertente l’avvio delle attività anche per i più piccoli, alla loro prima campanella. Alla Marina, invece, delegati dal Sindaco, hanno portato gli auguri di buon anno scolastico ai bimbi della scuola dell’infanzia insieme alla consigliera Spataro, la consigliere Angelica Pizzuti ed il Presidente del Consiglio Luigi Pellegrino.

EDUCARE AL RISPETTO E ALLA SOLIDARIETÀ

Facendo riferimento alle tristi pagine di cronaca degli ultimi giorni, Grispino ha rimarcato la necessità che in un momento storico come quello che stiamo vivendo, segnato da episodi che vedono spezzarsi i legami familiari più sacri, è fondamentale che la scuola assuma un ruolo centrale nel recupero di quei valori come il rispetto, l'empatia e l’affettività, indispensabili per consentire la convivenza civile.

PER SOCIETÀ MIGLIORE VALORIZZARE RUOLO DEI NONNI

Il Sindaco ha quindi ribadito l’importanza della presenza delle persone anziane e dei nonni nella vita dei più giovani; alberi della vita che hanno una reale funzione sociale e di sostegno alle famiglie. Bisogna sostenere e valorizzare queste preziose connessioni – ha aggiunto - affinché i nostri ragazzi crescano non solo come studenti, ma come cittadini consapevoli. L’auspicio – ha concluso Grispino – è quello di formare ragazzi che possano brillare per meriti e per competenze nel futuro mondo del lavoro, ma anche persone sensibili e responsabili del futuro delle piccole comunità.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco