COSENZA1SPECIAL.it

 

Piero Marrazzo e il suo “Una storia senza eroi”
03/02/2025
|
 

28/08/2025
Esperienza, concretezza e spirito di squadra: abbiamo incontrato il ...

28/08/2025
La città di Reggio Calabria si prepara a vivere ...

28/08/2025
Dopo il successo della prima fase di ammissioni, che ha visto ...

28/08/2025
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza esprime piena ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

Mercoledì 12 febbraio alle 18.30, nella sede della Fondazione, in via Salita Liceo 14, a Cosenza, si terrà la presentazione del libro “Una storia senza eroi” di Piero Marrazzo, giornalista, scrittore e politico. A dialogare con l’autore sarà Enzo Paolini, avvocato e presidente della Fondazione Premio Sila

Primo appuntamento della Fondazione Premio Sila di quest’anno, che ci accompagna verso l'annuncio della Decina 2025, ovvero i 10 libri che si contenderanno il prestigioso Premio Sila. La Giuria è già al lavoro per selezionare i finalisti, ma nel frattempo, mercoledì 12 febbraio alle 18.30, la sede della Fondazione a Cosenza, in via Salita Liceo 14, ospiterà la presentazione di “Una storia senza eroi” di Piero Marrazzo, edito da Marsilio per la Collana Specchi. Il giornalista, scrittore e politico converserà con l’avvocato Enzo Paolini, presidente della Fondazione Premio Sila, che guiderà un dialogo intenso sui temi e le esperienze narrate nel libro.

Pubblicato di recente, “Una storia senza eroi” è un viaggio intimo e politico, un intreccio tra vicende personali e pagine importanti della storia italiana. Da via Gradoli, luogo simbolo di segreti e misteri della politica italiana, agli Stati Uniti, il libro ripercorre la caduta e il riscatto di un uomo, mettendo in luce il peso della memoria familiare e il legame inscindibile tra esperienza privata e collettiva. Marrazzo racconta una vicenda che si snoda tra scandali, potere e identità, intrecciando il proprio percorso con quello della madre Gina e del padre Joe, giornalista integerrimo, fino a riscoprire un passato fatto di diritti negati, rapporti con la mafia e segreti inconfessabili.

La presentazione del libro di Marrazzo si inserisce nel solco della missione della Fondazione Premio Sila ’49, che dal 2010 si impegna a promuovere il dibattito culturale e a rinnovare la tradizione del Premio Sila, il primo riconoscimento letterario nato nel Mezzogiorno, ponendosi come luogo di incontro e confronto su temi di grande attualità nel campo della letteratura e dell’economia.

Piero Marrazzo (Roma, 1958) è un giornalista, conduttore televisivo e politico italiano, presidente della Regione Lazio dal 2005 al 2009

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco