COSENZA1SPECIAL.it

 

Cotronei, sbancamento abusivo e deturpamento di bellezze naturali
27/02/2025
|
 

11/07/2025
Nella giornata di ieri, 10 c.m., personale dell’Ufficio ...

11/07/2025
Un passo fondamentale verso la rigenerazione culturale, formativa e ...

11/07/2025
Dopo il grande successo degli eventi a Spezzano della Sila, Borgo ...

11/07/2025
L’Associazione “Una Stella per il Sud” annuncia la ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Si comunica quanto segue, nel rispetto dei diritti dell’indagato (da ritenersi presunto innocente in considerazione dell’attuale fase del procedimento fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile) al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente previsto.

Nei giorni scorsi i militari del Nucleo Carabinieri Parco di Cotronei (KR) sono intervenuti a seguito di segnalazione pervenuta al numero di emergenza ambientale 1515 in località “Mola” nel comune di Cotronei per dei lavori in atto. Giunti sul posto hanno riscontrato, in un terreno di proprietà privata, la realizzazione di lavori abusivi, quali uno sbancamento di terreno saldo vincolato, con relativa apertura di strade e danneggiamento di piante di alto fusto. Tali lavori sono stati eseguiti con l’utilizzo di un escavatore trovato sul posto al momento del controllo.  Dalle verifiche e dagli accertamenti eseguiti presso l’ufficio tecnico comunale, è risultato che i lavori edilizi erano stati effettuati senza il rilascio delle autorizzazioni e dei nulla osta previsti dalla Legge. Mediante attività ulteriori di polizia giudiziaria e l’escussione a sommarie informazioni testimoniali è emerso anche che i lavori erano stati eseguiti da un soggetto, già noto alle forze dell’ordine, sul terreno intestato ad una società di cui sua figlia era l’amministratrice unica.

Conseguentemente i militari hanno eseguito il sequestro preventivo dell’area oggetto dei lavori abusivi e dell’escavatore e deferito all’Autorità Giudiziaria per violazioni urbanistiche e deturpamento di bellezze naturali i responsabili.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco