COSENZA1SPECIAL.it

 

Attivato a Caloveto un punto prelievo
27/08/2025
|
 

07/11/2025
Continua l’attività dell’ASP di Cosenza sul ...

07/11/2025
Verso le ore 09.00 odierne, gli investigatori della Squadra Mobile ...

07/11/2025
La sfida del digitale rappresenta oggi un’opportunità da ...

06/11/2025
Presieduto da Giuseppe Mazzuca, si è riunito, nella sala delle ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

L’attivazione del servizio sperimentale di prelievi ematici nei comuni montani promosso dal Distretto Sanitario Jonio Sud dell’ASP Cosenza e che coinvolge anche e soprattutto la comunità di Caloveto, promotore dell’iniziativa, rappresenta un’iniziativa di straordinaria importanza sia perché contribuirà a garantire ai cittadini, in particolare alle persone più fragili e agli anziani, un accesso più semplice e immediato ai servizi sanitari essenziali; sia perché rafforzando questi ultimi contribuisce a migliorare la vivibilità e a contrastare, quindi, il fenomeno dello spopolamento. È quanto dichiara il Sindaco Umberto Mazza esprimendo soddisfazione per questo importante risultato che fa seguito all’impegno e al costante confronto con l’Azienda Sanitaria Provinciale che ha saputo ascoltare le esigenze del territorio, dimostrando attenzione e sensibilità verso le reali necessità dei cittadini dell’entroterra. L’auspicio – aggiunge – è che questa sperimentazione possa crescere, migliorarsi e consolidarsi nel tempo come un modello di sanità di prossimità. Rivolto a residenti senza limite di età, con priorità implicita agli anziani e alle persone fragili, il servizio sarà attivo ogni secondo mercoledì del mese dalle ore 7 alle ore 9 per un massimo di 20 utenti al giorno ed ospitato nell’ambulatorio medico. Il paziente dovrà avere una prescrizione medica valida e prenotarsi presso gli sportelli CUP comunali o distrettuali. Dopo il prelievo nel punto che sarà aperto h24, nello stesso giorno, un infermiere trasporterà i campioni al laboratorio centrale che analizzerà i campioni e genererà i referti entro un massimo di 7 giorni (salvo eccezioni). I referti potranno essere ritirati al laboratorio di riferimento. Per informazioni o prenotazioni, è possibile contattare i seguenti referenti infermieristici dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12 (AREA ROSSANO: CPS Bernardo Daniele - Tel: 0983 517575).

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco