COSENZA1SPECIAL.it

 

Castrolibero, sequestrati oltre 1500 pneumatici
27/03/2025
|
 

19/10/2025
Accoglienza ufficiale e istituzionale quella di venerdì ...

19/10/2025
Allo Scatolone di Reggio Calabria show di potenza dei ...

19/10/2025
La direttrice dell’U.O. Maria Ferraro: «un gesto di ...

19/10/2025
L'ottava edizione del Festival del Sud – Valentia in festa ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Si comunica quanto segue, nel rispetto dei diritti dell’indagato (da ritenersi presunto innocente in considerazione dell’attuale fase del procedimento fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile) al fine di assicurare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito.

COSENZA, 27 marzo 2025 - I militari del Nipaaf, Nucleo Investigativo Ambientale e Agroalimentare dei Carabinieri Forestale di Cosenza, hanno posto sotto sequestro un ingente quantitativo di pneumatici fuori uso e denunciato un uomo per “Gestione Illecita di rifiuti”. E’ ciò che è successo nei giorni scorsi nella frazione “Ortomatera” nel Comune di Castrolibero (cs) a seguito di un controllo effettuato ad una attività di gommista presente all’interno di un fabbricato. Durante l’attività, nella corte dello stesso fabbricato, i militari hanno rinvenuto accatastati alla rinfusa centinaia di penumatici e quattro carcasse di automobili in evidente stato di abbandono insieme ad altri rifiuti sparsi nell’area quali motori in disuso, fusti metallici e di plastica e rifiuti metallici misti a materiale di demolizione, rifiuti questi in gran parte depositati su terreno naturale Di quanto rinvenuto, il proprietario dell’attività, presente al momento del controllo, non è stato in grado di fornire documentazione relativa allo smaltimento. Considerando inoltre che il deposito temporaneo prevede un tempo massimo per lo smaltimento del quantitativo rinvenuto, e che il sito non possedeva le caratteristiche idonee, si è proceduto al deferimento all’autorità giudiziaria del proprietario dell’attività per gestione illecita di rifiuti e per aver accumulato pneumatici fuori uso senza le prescritte autorizzazioni. Si è infine proceduto al sequestro penale del piazzale, dei rifiuti rinvenuti (carcasse, motori ecc) e di oltre 1500 pneumatici fuori uso.

Foto di repertorio

 

.

 

 

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco