COSENZA1SPECIAL.it

 

Pensa Tu: arriva a Vibo l’evento dedicato alla divulgazione scientifica!
28/03/2025
|
 

29/10/2025
Incontro a caminetto a Cosenza per promuovere un interessante ...

29/10/2025
Si è svolto nei giorni scorsi l’Esecutivo CISL di ...

29/10/2025
La grande struttura di 5.000 metri quadri ospiterà aziende ...

29/10/2025
Il Sindaco Fabrizio Fabiano: “Una creatura che cresce con noi, ...

28/10/2025
Alla presenza del sindaco Franz Caruso, dell’assessore ai ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Arriva a Vibo Valentia Pensa Tu, il festival della scienza e della curiosità! Dopo le precedenti edizioni svolte con successo nella provincia di Cosenza, il festival si espande e raggiunge il vibonese con un nuovo evento dedicato alla divulgazione e al sapere scientifico.
 
L’evento si svolgerà nella seconda settimana di aprile, successivamente al festival organizzato dal Liceo Scientifico G. Berto Vibo Valentia, che per altro sarà coinvolto nel grande percorso espositivo di Pensa Tu.
 
Pensa Tu: Vibo Valentia, inizierà giovedì 10 e terminerà sabato 12 aprile. 
L’evento si svolgerà presso il Complesso Valentianum, situato in Piazza S. Leoluca a Vibo Valentia e sarà possibile accedere ogni giorno dalle ore 10:00 e fino al tardo pomeriggio. Al suo interno il pubblico potrà trovare una vasta area espositiva con stand gestiti da enti e associazioni dediti alla ricerca scientifica, alla divulgazione e alla tutela dell’ambiente, oltre che diverse mostre selezionate per questa edizione. In programma anche talk con protagonisti tanti comunicatori della scienza! 
 
Fra le varie realtà coinvolte, parteciperanno l’Associazione Paleontologica e Paleoartistica A.P.P.I., impegnata da anni nella divulgazione legata al mondo preistorico con un importante focus sulla ricostruzione degli organismi estinti e con interessanti approfondimenti sui personaggi che hanno fatto la storia della paleontologia.
 
A presentare una mostra dedicata all’astrofotografia e a discutere i progressi dello studio del cosmo sarà invece impegnato il team di Passione Astronomia, attualmente il più grande portale italiano di divulgazione sul tema astronomico.
 
Nel corso delle tre giornate sono anche previsti dei matinèe per le scuole, che potranno partecipare con una visita alle mostre e al percorso degli espositori.
Le scuole possono partecipare previa prenotazione che deve necessariamente avvenire con un messaggio all’indirizzo di posta elettronica info@pensatu.it
 
Il pubblico, invece, potrà accedere al festival tramite l’acquisto di un ticket sul sito Liveticket. Per i bambini sotto i 6 anni l’accesso sarà gratuito.
 
L’evento è patrocinato dal Comune di Vibo Valentia ed è organizzato da Orizzonte degli Eventi, in collaborazione con il Centro Studi e Formazione Sigma, l’associazione Persefone & Co., l’Associazione Paleontologica A.P.P.I. e Passione Astronomia.
 
Tutti i dettagli sui biglietti, il programma e gli ospiti dell’evento verranno rilasciati settimanalmente sui canali social del festival (@pensatufestival), inclusi Instagram e Facebook.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco