COSENZA1SPECIAL.it

 

Civita, Convegno sulla Mitigazione del Rischio Idrogeologico nei Piccoli Bacini Calabresi
17/06/2025
|
Attualitą
 

01/07/2025
Oltre agli ordinari controlli svolti singolarmente da tutte le Forze ...

01/07/2025
Nella maestosa cornice del Campidoglio si è tenuta la XV ...

01/07/2025
Per consentire gli interventi programmati da Anas per il rifacimento ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

In occasione della conclusione del progetto sul monitoraggio del bacino del Torrente Raganello, il Comune di Civita, guidato dal sindaco Alessandro Tocci,  in collaborazione con Istituti di Ricerca, Università, Autorità Regionali e il Parco Nazionale del Pollino, ha organizzato per giovedì prossimo, 19 giugno, alle 16,30, presso il Castello di Kruja,  un convegno sul tema:

Mitigazione del Rischio Idrogeologico nei Piccoli Bacini Calabresi”.

Nel corso del convegno i relatori presenteranno i risultati del progetto realizzato a Civita, illustreranno la fruibilità in sicurezza dei percorsi naturalistici individuati e condivideranno e valuteranno  le esperienze maturate nel bacino del Raganello.

“L’ obiettivo del Convegno – spiegano gli organizzatori  - è quello di promuovere il confronto tra mondo scientifico, istituzioni e amministrazioni pubbliche sui temi della sicurezza territoriale e della valorizzazione sostenibile delle aree interne, a partire dall’esperienza del bacino del Torrente Raganello”.

 

 

Parteciperanno:

  • Alessandro Tocci Sindaco di Civita
  • Ing. Salvatore Siviglia Dirigente Generale Regione Calabria
  • Dott. Raffaele Rio Dirigente Generale Regione Calabria
  • Dott. Caridi Cosimo Carmelo Dirigente di Settore Regione Calabria
  • Ing. Eugenio Filice Direttore Centro Funzionale Multirischi – ARPACAL
  • Domenico Costarella Direttore generale della Protezione civile Calabria
  • Dott. Luigi Lirangi Commissario del Parco Nazionale del Pollino
  • Avv. Liborio Bloise Commissario del Parco Nazionale della Sila
  • Marco Saverio Ghionna Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cosenza

 

Relazioneranno:

  • Prof. Mauro Fiorentino Università della Basilicata
  • Prof. Salvatore Manfreda Università degli Studi di Napoli Federico II
  • Ing. Giuseppe Mendicino cesmma - Università della Calabria
  • Prof. Salvatore Gabriele giàDirigente di Ricerca CNR-IRPI
  • Geom. Giuseppe Palazzo RUP Comune di Civita
  • Ing. Mario Oriolo Progettista
  • Geologo Dott. Giuseppe Campanella Progettista
  • Giulio Iovine Presidente Ordine Geologi Calabriae Ricercatore IRPI – CNR
  • Dott. Francesco Chiaravalloti Ricercatore IRPI – CNR
  • Dott. Alessandro Tiesi Ricercatore ISAC CNR- Bologna

 

Concluderà i lavori:

L’On. Avv. Gianluca Gallo Assessore Regione Calabria

 

 

Programma del Convegno

Saluti istituzionali

Sindaco del Comune di Civita

Rappresentanti Regione Calabria

Direzione Parco Nazionale del Pollino

Interventi

Protezione Civile, Centro Funzionale (ARPACAL)

Temi e Argomenti

Presentazione del progetto di monitoraggio del Torrente Raganello

Ing. Mario Oriolo, Geom. Giuseppe Palazzo

Sicurezza e fruizione dei percorsi naturalistici

Geol. Dott. Pino Campanella - Percorsi turistici e fruizione delle risorse naturali per T. Raganello;

Dottor Giulio Iovine, - Rischio geo-idrologico, approcci geostatistici, modellistici e di monitoraggio avanzato.

Comunicazione e sensibilizzazione

Prof. Mauro Fiorentino - PNRR e mitigazione del rischio idrogeologico

Innovazione tecnico-scientifica (Contributo delle università e centri di ricerca)

Prof. Salvatore Manfreda - Modelli idrologici

  1. Gabriele, F. Chiaravalloti, A. Tiesi -Approcci multidisciplinari nella mitigazione del rischio idrogeologico, Modelli sperimentali per la mitigazione del rischio idrogeologico

 

 

Politiche di finanziamento e sviluppo territoriale

Rappresentanti Regione Calabria, Comune di Civita

Reperimento di fondi europei, nazionali e regionali, Ruolo delle amministrazioni pubbliche nella promozione e gestione di progetti integrati

Tavola rotonda

Confronto tra esperti enti di ricerca, amministratori, operatori del settore turistico e Protezione Civile, proposte operative e strategie future.

Conclusioni

On. Avv. Gianluca Gallo Assessore Regione Calabria

Foto dalla rete

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco