COSENZA1SPECIAL.it

 

100 volontari di Associazione Valentia ripuliscono le spiagge di Pizzo Calabro e Isola di Capo Rizzuto
27/06/2025
|
Attualitą
 

28/08/2025
Esperienza, concretezza e spirito di squadra: abbiamo incontrato il ...

28/08/2025
La città di Reggio Calabria si prepara a vivere ...

28/08/2025
Dopo il successo della prima fase di ammissioni, che ha visto ...

28/08/2025
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza esprime piena ...

27/08/2025
L’attivazione del servizio sperimentale di prelievi ematici nei ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

In occasione della Giornata mondiale per la Lotta alla Droga, che si celebra ogni anno il 26 giugnoAssociazione Valentia ha aderito alla campagna di sensibilizzazione “Viva la Vita”, promossa dal MO.D.A.V.I. e rivolta a tutte le fasce d’età, con l’obiettivo di lanciare un messaggio positivo e promuovere una vita vissuta libera dalle droghe.

Per testimoniare concretamente l’impegno contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti, circa 100 volontari dell’Associazione Valentia si sono mobilitati in un’importante azione di cittadinanza attiva e tutela ambientale, dedicandosi alla pulizia delle spiagge di Pizzo Calabro e di Isola di Capo Rizzuto.

La scelta di un gesto simbolico come la pulizia delle spiagge ha un significato profondo: ripulire un luogo degradato rappresenta la volontà di liberare la società e le coscienze dal degrado della dipendenza. Così come la spiaggia torna a splendere, anche le persone possono ritrovare dignità e libertà dalle droghe. Restituire bellezza e decoro agli spazi comuni significa contrastare il senso di abbandono e di solitudine che spesso alimenta l’uso di sostanze e l’illegalità, riaffermando il valore della responsabilità e dell’impegno collettivo.

L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto “Viva la Vita”, che intende sensibilizzare giovani, famiglie e cittadini sul valore della prevenzione, della legalità e di stili di vita sani. La lotta alla droga, infatti, non si esaurisce nella denuncia o nella repressione, ma passa anche attraverso esempi positivi, la solidarietà e la promozione di attività che rafforzino il senso di appartenenza e di comunità.

Dichiarazione del Presidente di Associazione Valentia, Anthony Lo Bianco:

“Oggi più che mai è importante lanciare un messaggio chiaro: la lotta alla droga non è solo contrasto ai traffici illeciti, ma anche promozione di una cultura del rispetto e della vita. Attraverso queste iniziative vogliamo dimostrare che la prevenzione parte dall’impegno quotidiano e dalla capacità di prendersi cura di ciò che ci circonda. Ringrazio tutti i volontari che hanno partecipato con entusiasmo, mostrando che insieme si può fare la differenza.”

Associazione Valentia continuerà a sostenere e promuovere campagne di prevenzione e sensibilizzazione su tutto il territorio, rinnovando l’impegno a favore dei più giovani e di una cultura che metta al centro la dignità e la libertà della persona.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco