Si comunica quanto segue, nel rispetto dei diritti dell’indagato (da ritenersi presunto innocente in considerazione dell’attuale fase del procedimento fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile) al fine di assicurare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito.
Cosenza, 25 settembre 2025 – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri “Parco” Cotronei (KR), congiuntamente ai Nuclei Carabinieri “Forestale” di Petilia Policastro (KR) e Santa Severina (KR), hanno tratto in arresto in flagranza di reato due soggetti locali sorpresi in località “Chianette – Macchia della Castagna” nel Comune di Cotronei, all’interno della Zona di Protezione Speciale denominata “Marchesato Fiume Neto” limitrofa al parco Nazionale della Sila. Nel corso delle attività, i militari hanno accertato che in terreni demaniali di proprietà del Comune di Cotronei, erano stati abbattuti e trafugati 69 alberi di alto fusto di essenze quercine. Gli autori dei reati sono stati fermati a bordo di un automezzo carico di 25 quintali di legname appena sottratto dal demanio comunale.
Le successive perquisizioni domiciliari hanno permesso di rinvenire e sequestrare ulteriori 60 quintali di legname, oltre alla strumentazione utilizzata per l’abbattimento e il depezzamento del materiale boschivo.
L’area ZPS “Marchesato Fiume Neto” è tutelata ai sensi della direttiva uccelli (2009/147/CE) e rappresenta uno dei più importanti ecosistemi avifaunistici, di fondamentale importanza per la nidificazione, il transito migratorio e il riparo di numerose specie, tra le quali il Biancone (Circaetus gallicus) e l’Aquila reale (Aquila chrysaetos).
Il Pubblico Ministero di turno ha disposto per entrambi la misura degli arresti domiciliari presso le rispettive abitazioni. Elevate sanzioni amministrative per un importo superiore ai 4.000€.
L’attività si inserisce nel più ampio quadro delle priorità indicate dal Procuratore della Repubblica di Crotone – dott. Domenico GUARASCIO, tra le quali, la tutela del territorio ed il contrasto di ogni attività illegale a danno dell’ambiente.