Ottima partecipazione al Chiostro di San Domenico per l’iniziativa “Lions per la Vita – Screening e Benessere”, promossa dal Lions Club Lamezia in occasione della Giornata Mondiale del Diabete. Una mattinata che ha trasformato lo spazio storico lametino in un punto di riferimento dedicato alla salute, alla prevenzione e alla consapevolezza.
L’evento ha ribadito con forza che la prevenzione rappresenta la più efficace strategia per tutelare la salute pubblica. Attraverso screening gratuiti e consulti specialistici, i cittadini hanno potuto verificare il proprio stato di benessere e individuare eventuali fattori di rischio, prevenendo patologie che, se diagnosticate precocemente, possono essere curate con maggiore successo.
L’affluenza registrata testimonia una crescente attenzione verso la cura di sé e conferma il valore di iniziative che avvicinano la sanità alle persone, offrendo servizi di qualità, accessibili e immediati.
Hanno partecipato gli specialisti:
• Dr. Raffaele Grasso, otorinolaringoiatra (screening dell’udito negli adulti e nei bambini);
• Dr. Nicola Mercuri, ginecologo (screening per il tumore del collo dell’utero);
• Dr. Carmelo Stroscio, neurochirurgo (prevenzione nei pazienti affetti da mal di schiena);
• Dr. Davide Costanzo, urologo (visite di prevenzione e screening dei tumori urologici, con raccomandazione di portare esami recenti quali emocromo, creatinina, PSA e urine).
Presente anche la Farmacia Furci, che ha effettuato test della glicemia e screening del diabete dalle ore 9:00 alle 11:00.
All’iniziativa sanitaria ha preso parte anche una rappresentanza della classe 3Q del Polo Rambaldi De Fazio, confermando l’attenzione del mondo scolastico verso i temi della salute e della prevenzione.
Oltre alle attività dedicate al benessere, il Lions Club Lamezia ha partecipato anche alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, confermando il proprio impegno concreto nel contrasto alle nuove povertà e nel sostegno alle famiglie in difficoltà.
A margine dell’iniziativa, il presidente del Lions Club Lamezia, avv. Francesco Caglioti, ha dichiarato:
«Siamo orgogliosi della risposta straordinaria dei cittadini, segno di una comunità attenta alla salute e sensibile ai temi della solidarietà. Prevenzione e aiuto al prossimo sono due facce della stessa missione: costruire un territorio più sano, più attento e più unito. Ringrazio gli specialisti, i volontari e tutti coloro che hanno contribuito a rendere queste iniziative un successo che appartiene all’intera città».
Il Lions Club Lamezia ringrazia tutti gli specialisti, la Farmacia Furci, i volontari e gli studenti intervenuti per la collaborazione e l’impegno che hanno reso possibile un’iniziativa di grande valore sociale, insieme ai cittadini che hanno partecipato numerosi, confermando che la prevenzione è un gesto semplice ma fondamentale per proteggere la propria vita.