Corigliano-Rossano, 27-09-2025 – Stamattina presso la sala giunta di Palazzo Bianchi, nel cuore del centro storico ausonico di Corigliano-Rossano, presentato l’intero cartellone di Piano City Corigliano-Rossano.
Moderati dal Maestro Giuseppe Campana, alla presenza del Sindaco Flavio Stasi, dell’Assessore al Turismo Costantino Argentino, di Andreas Kern, in videocollegamento, ideatore del format, di tutti i partner (Pro Loco Corigliano-Rossano, Centro Studi Musicali G. Verdi, Circolo Culturale Rossanese, Istituto Comprensivo Rossano 1, Polo Liceale Corigliano, Associazione White Castle, Mondadori Book-Store Rossano, Associazione Ruskia Aps, Oranges Edilizio, Diez Creative Agency, Gabriele Group Light Equipments), della stampa presente, la direttrice artistica Teresa Campana ha illustrato la mission e tutta la programmazione dell’edizione 2025.
Tante le novità per questa edizione di Piano City Corigliano-Rossano. Un ricco calendario di concerti dedicati al pianoforte in tutte le sue forme e generi musicali. Pianisti professionisti di chiara fama e talento si esibiranno in performance della durata di circa 45–50 minuti, in luoghi simbolici e inediti della città.
Alla kermesse pianistica parteciperanno musicisti provenienti da: Milano, Trieste, Londra, Roma, Napoli. Dalla Puglia, dalla Sicilia. La Calabria sarà rappresentata da pianisti provenienti da tutte le province oltre che da Corigliano Rossano.
Un’intera settimana dedicata al pianoforte: studenti, amatori e professionisti si alterneranno in una maratona musicale dalla mattina aalla sera, con esibizioni della durata di 15–20 minuti che animano la città con suoni, stili e repertori diversi. Insieme ai concerti e alla maratona pianistica sono previste altre sezioni che in questa edizione arricchiranno ulteriormente l’offerta musicale e culturale di Piano City:
House Concert, concerti intimi in case private, dove il pianoforte diventa protagonista di momenti musicali unici e raccolti. È possibile candidare la propria abitazione, a condizione di disporre di un pianoforte personale già presente in casa.
Piano Kids, un mondo musicale pensato per i più piccoli: laboratori creativi ed esperienze interattive per avvicinare i bambini al pianoforte e alla musica, tra gioco, scoperta e divertimento.
Piano City School, attività e concerti realizzati in collaborazione con le scuole a indirizzo musicale e le scuole di musica del territorio. Un’opportunità per valorizzare i giovani talenti locali attraverso momenti formativi e divertenti.
Piano City Talk, incontri, dibattiti e conversazioni dedicati al mondo del pianoforte e della musica in senso ampio, con il contributo di esperti, musicisti e operatori del settore. Un’occasione per approfondire, riflettere e condividere idee.
Tutti gli eventi sono a carattere gratuito con ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Per maggiori informazioni https://pianocitycoriglianorossano.it/ e https://www.prolococoriglianorossano.it/