COSENZA1SPECIAL.it

 

Anziani, giovani e digitale: la sfida dell'inclusione
29/10/2025
|
Attualitą
 

29/10/2025
Incontro a caminetto a Cosenza per promuovere un interessante ...

29/10/2025
Si è svolto nei giorni scorsi l’Esecutivo CISL di ...

29/10/2025
La grande struttura di 5.000 metri quadri ospiterà aziende ...

29/10/2025
Il Sindaco Fabrizio Fabiano: “Una creatura che cresce con noi, ...

28/10/2025
Alla presenza del sindaco Franz Caruso, dell’assessore ai ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Incontro a caminetto a Cosenza per promuovere un interessante progetto che intende stimolare il confronto intergenerazionale COSENZA - Proseguono le attività del Rotary Club Cosenza Sette Colli all’insegna del percorso previsto per l'Anno Rotariano 2025/26. Tra esse, riveste particolare importanza il progetto “Alfabetizzazione Digitale dell’Anziano” patrocinato dal Distretto 2102 del Rotary e coordinato dalla docente universitaria Angela Costabile, che vede impegnati i Rotary Club dell’Area Urbana di Cosenza e della Valle del Savuto nel promuovere l'alfabetizzazione e l'inclusione sociale, con lo scopo di affrontare in modo proattivo il divario digitale intergenerazionale. Obiettivo del progetto è quello di creare un ponte di conoscenza e scambio tra la generazione giovane dei nativi digitali e la popolazione senior, per garantire a quest'ultima la piena partecipazione alla vita civica, sociale ed economica nell'era digitale, contrastando l'isolamento e promuovendo l'invecchiamento attivo. Il progetto sarà presentato Giovedì 30 Ottobre, a partire dalle ore 16.30, nel corso di un incontro pubblico a caminetto dal titolo “Anziani, Giovani e Digitale: la sfida dell’inclusione” che si terrà presso il Salone Rogliano della Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù e Madonna di Loreto di Cosenza. L’iniziativa, organizzata dal Rotary Club Cosenza Sette Colli in collaborazione con l’Università della Terza Età di Cosenza, vede la collaborazione dei Rotary Club Cosenza, Cosenza Nord, Rende, Cosenza Telesio, Rogliano Valle del Savuto e Presila Cosenza Est, nonché dei Rotaract Club Cosenza e UniCal e dell’Interact Mangone Grimaldi. Introdurranno i lavori Mario De Bonis, Direttore dell’Università della Terza Età di Cosenza, Vincenzo Divoto, Presidente del Rotary Club Cosenza Sette Colli e Antonio De Marco, Presidente del Rotaract Cosenza. Relazioneranno Raffaele Gravina, Docente di Sistemi di Elaborazione dell’Informazione presso l’UniCal e Rosanna Labonia, già Dirigente dell’ASP di Cosenza. Le conclusioni saranno affidate a Dino De Marco, Governatore del Distretto RI 2102. Cuore del progetto è il rapporto intergenerazionale, inteso non come semplice assistenza, ma come scambio paritario e mutuale dove entrambe le parti sono insegnanti e allievi. Fondamentale è il contributo dei Giovani, i quali, forti della loro competenza tecnologica e della rapidità di apprendimento, agiscono come tutor digitali offrendo energia, entusiasmo e visione moderna che dovrà fungere da potente stimolo per la motivazione degli anziani. Contestualmente, il progetto auspica una crescita umana giovanile attraverso il mentoring, con il proposito che i giovani sviluppino capacità relazionali cruciali quali la pazienza, l’ascolto attivo e l’empatia nonché l’abilità di trasmettere concetti complessi in modo semplice, acquisendo un forte senso di responsabilità civica. Una sfida sociale complessa ma nobile nel proprio intento, che declina il service rotariano in aspetti che arricchiscono il confronto intergenerazionale, offrendo lo spunto per un miglioramento delle relazioni tra fasce di età diverse.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco