COSENZA1SPECIAL.it

 

OLIVERIO PRESIEDE UN INCONTRO SULLA STABILIZZAZIONE DEI LAVORATORI SOCIALMENTE UTILI E DI PUBBLICA UTILITA'
20/12/2014
|
 

25/07/2025
La grande novità culturale nell'Alto Jonio cosentino, con ...

25/07/2025
La verità è che gli enti pubblici beneficiari di fondi ...

25/07/2025
È di pochi giorni fa la notizia della firma del protocollo di ...

25/07/2025
"Con la firma dei protocolli di legalità per tutti i lotti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Il Presidente della Regione Oliverio ha presieduto un incontro sulla Stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili e di pubblica utilità Il Presidente della Regione Mario Oliverio- informa una nota dell'Ufficio stampa della Giunta - ha presieduto un incontro, a Lamezia Terme, sulla stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili e di pubblica utilitá. Vi hanno partecipato per l'Anci, Giuseppe Vallone; per la Cisl, Giuseppe Lavia; per la CGIL, Michel Gravano; per la Uil Gianvincenzo Petrassi. Hanno preso parte anche i Prefetti di Catanzaro Raffaele Cannizzaro e di Vibo Vincenzo Bruno. Alla fine della riunione, in relazione alla tematica relativa alla contrattualizzazione LSU-LPU, alla luce delle recenti comunicazioni del Ministero del Lavoro, si è convenuto di Condividere le esigenze di estendere il processo di stabilizzazione a tutti i lavoratori del bacino LSU-LPU, compresi i circa 800 lavoratori che per diverse motivazioni (mancata presentazione delle richieste di contrattualizzazione, presentazioni domande fuori termine, presentazione parziale rispetto al numero dei lavoratori presenti nel comune) rischiano di restare fuori da tale processo. Si è anche convenuto di estendere la durata delle contrattualizzazioni per l’intero anno solare in modo da favorire la stabilizzazione di cui al decreto legislativo 101/2013, che resta obiettivo primario, attraverso l’impegno condiviso di reperire le risorse per gli anni successivi, e si è deciso di condividere la contrattualizzazione dell’intero bacino LSU-LPU (circa 4800 unità) per l’intero anno e per il maggior numero di ore possibili tenendo presente il quadro delle risorse disponibili ( 50 mln ministeriali + 38 mln regionali) e le indicazioni della nota del Mlps del 19/12/2014. Al fine di accelerare il processo, le Prefetture e l’Anci regionale s' impegnano ad informare i comuni interessati, supportandoli nell’aspetto giuridico-amministrativo.Inoltre,in considerazione della grave situazione occupazionale regionale viene assunto l’impegno di sollecitare nell’ambito delle proprie funzioni, la riattivazione del tavolo Interministeriale “Vertenze Calabria” e di costituire un gruppo di lavoro presso la Regione con la partecipazione delle categorie sindacali di riferimento per contribuire alla fase di stabilizzazione dell’intero bacino. Successivamente il Presidente Oliverio, ha incontrato i rappresentanti dell’USB con i quali, nel prendere atto delle loro considerazioni sul processo di stabilizzazione dei lavoratori LSU-LPU, ha previsto ulteriori momenti di confronto.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco