COSENZA1SPECIAL.it

 

''ANDIAMO AVANTI CON LA BATTAGLIA PER LA RIAPERTURA DELL'OSPEDALE''
15/01/2015
|
 

25/07/2025
La grande novità culturale nell'Alto Jonio cosentino, con ...

25/07/2025
La verità è che gli enti pubblici beneficiari di fondi ...

25/07/2025
È di pochi giorni fa la notizia della firma del protocollo di ...

25/07/2025
"Con la firma dei protocolli di legalità per tutti i lotti ...

24/07/2025
L’ennesimo incidente sul lavoro verificatosi in Calabria ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Sanità, la sindaca Filomena Greco: «Prendiamo atto delle dichiarazioni di Oliverio e dell’Asp.

«Prendiamo atto di quanto dichiarato oggi pomeriggio prima dal presidente Oliverio e poi dalla Direzione generale dell’Asp di Cosenza – ha detto la sindaca Filomena Greco - . Riteniamo che sia stata presa una decisione giusta e responsabile, soprattutto in vista dell’inizio della stagione estiva, durante la quale ogni anno il numero di accessi al pronto soccorso si moltiplica per l’arrivo dei turisti». «Tuttavia – ha continuato la Sindaca – , la nostra posizione non cambia. Scongiurare il depotenziamento del ppi vuol dire non aggravare la già drammatica situazione che viviamo sul territorio. Ma questa decisione non è comunque risolutiva. Continueremo ad andare avanti con la nostra battaglia per la riapertura dell’ospedale Vittorio Cosentino – ha promesso la Prima Cittadina – , perché, come ho già detto, in questo territorio si muore di disservizi e non siamo disponibili ad abdicare alla nostra dignità di cittadini italiani». Intanto, si sono tenuti ieri a Cariati i funerali di una giovane 40enne, madre di quattro bambini. La donna, all’ottavo mese di gravidanza, è deceduta a seguito, pare, di un arresto cardiaco. E non ce l’ha fatta neanche la piccola che portava in grembo. Ma se ci fossero state strutture adeguate, almeno la bambina si sarebbe potuta salvare? È un’ipotesi, ma nessuno lo saprà mai. «Si tratta dell’ennesima tragedia, dell’ennesimo furto di diritti a cui la popolazione di questo territorio deve soccombere – ha detto indignata la sindaca di Cariati Filomena Greco – . Siamo nauseati dall’incomprensibile noncuranza delle istituzioni. Non sappiamo se l’ospedale della Sibaritide verrà mai realizzato. Intanto, nel Basso Jonio cosentino si muore di disservizi. Ma ora basta! Altro che riduzione del punto di primo intervento. Noi vogliamo che venga riaperto l’ospedale Vittorio Cosentino, che venga allestito a Cariati un pronto soccorso efficiente e capace anche di sopperire all'aumento di popolazione che durante i mesi estivi si verifica sia a Cariati e che nei paesi limitrofi». È di pochi giorni fa, infatti, la notizia che nella bozza di atto aziendale dell’Asp di Cosenza si prevede un ridimensionamento del ppi. «Come se l’attuale carenza di servizi e di strutture non fosse già una realtà drammatica», ha detto ancora la Prima cittadina. E le fa eco l’assessore alla Sanità Maria Elena Ciccopiedi: «Sembra evidente ormai che esiste una precisa volontà politica di abbandonare questo territorio. A febbraio scorso con la sindaca Greco abbiamo incontrato il commissario Scura per avere notizie sull'apertura della casa della salute di Cariati, per la realizzazione della quale dal dicembre 2015 sono stati stanziati oltre nove milioni di euro. Ma ad ora, purtroppo, non sono state neanche avviate le procedure preliminari per l'inizio dei lavori. In quello stesso incontro, avevamo chiesto anche un potenziamento del punto di pronto intervento. E ora, invece, ci ritroviamo a rischiare addirittura che vengano dimezzate le ore di apertura dello stesso. Anche la richiesta di spostare a Cariati settanta posti letto di una struttura privata, il cui parere è stato richiesto a fine marzo - continua l'Assessore -  , risulta ancora oggi inevasa dalla Regione. In sostanza - conclude - , sembra che si agisca con ogni mezzo per impedire a questo territorio e a questa popolazione di vivere in condizioni dignitose». 

 

 

Foto dalla rete

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco