COSENZA1SPECIAL.it

 

SPIRLI' SUI BENI ARCHEOLOGICI IN CALABRIA
16/01/2015
|
 

25/07/2025
La grande novità culturale nell'Alto Jonio cosentino, con ...

25/07/2025
La verità è che gli enti pubblici beneficiari di fondi ...

25/07/2025
È di pochi giorni fa la notizia della firma del protocollo di ...

25/07/2025
"Con la firma dei protocolli di legalità per tutti i lotti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

“Puzza di lotta politica mascherata di altruismo archeologico, a Crotone. I grillini incrociano le gambe, caricando a molla anche le associazioni, sul sagrato del Santuario della Madonna di Capo Colonna, tentando la provocazione politica. Ma bloccano i lavori di pavimentazione decisi dalla Soprintendenza ai Beni Archeologici della Calabria e dalle amministrazioni locali. Inutile e dannosa protesta disinformata. Una lunga telefonata con Simonetta Bonomi, Soprintendente ai Beni Archeologici mi ha chiarito ogni dubbio. I lavori rispettano e garantiscono il sito, scoperto, studiato e ricoperto. Restano le documentazioni e la speranza di poter intervenire, un giorno, con maggiori disponibilità. Del resto, accade così ovunque. Sanno, questi dimostranti, quanta Roma esiste sotto le strade e i palazzi romani? – aggiunge Ninno Spirli’ - Hanno mai pensato a quanta Napoli sotterranea cammini sotto la Città e Pullecenella? Hanno, così, tanto per dire, mai misurato l’enorme patrimonio del nostro passato che calpestiamo ogni giorno solo camminando su queste nostre ricchissime provincie? O fanno parte della copiosa compagine di idioti che non scaverebbe una metropolitana, non costruirebbe una casa popolare, una scuola o un ospedale, nel sospetto che, sotto, potrebbe dormire un lupanare romano o un ginnasio greco? Arte e Cultura si ossigenano anche di Futuro e, soprattutto, di buonsenso. E, comunque, offendono di più quel luogo sacro a Hera le folle di invitati a matrimoni sudati agostani, con le loro cicche di sigaretta buttate lì, tra una pietra e l’altra, le cartine di caramella, le bottigliette d’acqua, i chili di riso sventagliati ad ogni uscita di novelli sposi. La tutela della Cultura e dell’Arte in Calabria non può passare attraverso slogan e cartelli scritti a mano. Tantomeno attraverso sit-in di protesta strumentale. È venuto il momento di ottenere attenzione verso il ricchissimo patrimonio artistico culturale usando gli strumenti che la democrazia e il buonsenso ci consegnano gratuitamente e pacificamente. Il resto è malafede, spreco di tempo ed energia, arroganza ignorante. Mi auguro che i giovani e le persone attente alla Cultura e all’Arte, di qualsiasi appartenenza politica, sociale, religiosa, etnica, …, raccolgano il nostro invito a partecipare alle attività del Dipartimento Cultura di Forza Italia per la Calabria: insieme vinceremo.” Così dichiara Nino Spirli’, responsabile Regionale del Dipartimento Cultura di Forza Italia.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco