COSENZA1SPECIAL.it

 

LA REGIONE CALABRIA ALLA BIT DI MILANO
13/02/2015
|
 

25/07/2025
La grande novità culturale nell'Alto Jonio cosentino, con ...

25/07/2025
La verità è che gli enti pubblici beneficiari di fondi ...

25/07/2025
È di pochi giorni fa la notizia della firma del protocollo di ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

L’Assessore regionale ai trasporti Nino De Gaetano ed il Dirigente generale del Dipartimento “Turismo” Pasquale Anastasi hanno presentato oggi, nel corso di un incontro con i giornalisti, alla Bit di Milano, i dati relativi all’andamento turistico in Calabria. Il Dirigente Anastasi ha detto che nell’anno appena passato gli arrivi, nella nostra regione, sono stati 1,4 milioni e 7,7 milioni le presenze. Un dato che vede un calo di circa il 3% rispetto all'anno precedente, “tuttavia - ha detto Anastasi - va ricordato che negli ultimi quindici anni la Calabria è la regione italiana che ha visto il maggiore incremento di turismo del Paese. Dal rapporto che la Regione ha presentato anche negli altri anni emerge che il dato principale è legato alla presenza turistica in Calabria di italiani, circa l’80%, ossia oltre un milione di arrivi, rispetto ai duecentoquarantunomila di arrivi stranieri e, tra questi, il maggior numero è quello tedesco. Poi vi sono i russi, i francesi, i polacchi , austriaci e slovacchi. Il rapporto conferma anche la caratteristica di un turismo estivo. Secondo quanto dichiarato dall’Assessore De Gaetano e da Anastasi, i numeri confermano che l’ attrattiva maggiore della Calabria rimane il mare. L’Assessore De Gaetano, in particolare, ha parlato dell’incremento di alcuni voli come quello da Pisa e Bologna e, dal prossimo agosto, da Genova e Venezia. Alla Bit De Gaetano ha incontrato alcuni responsabili di “Blue Panorama”, compagnia che ha sempre lavorato sullo scalo di Reggio e che ha intenzione di far crescere alcuni voli nazionali passando a frequenze quotidiane. “Di certo vogliamo valorizzare tutti e tre i nostri aeroporti, a partire da quelli che sono più in difficoltà, cioè Reggio e Crotone, senza per questo dimenticare il nostro scalo internazionale che è Lamezia".
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco