COSENZA1SPECIAL.it

 

OLIVERIO E DE GAETANO HANNO INCONTRATO I VERTICI DI TRENITALIA E FFSS
18/02/2015
|
 

25/07/2025
La grande novità culturale nell'Alto Jonio cosentino, con ...

25/07/2025
La verità è che gli enti pubblici beneficiari di fondi ...

25/07/2025
È di pochi giorni fa la notizia della firma del protocollo di ...

25/07/2025
"Con la firma dei protocolli di legalità per tutti i lotti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Il Presidente della Regione Mario Oliverio e l’Assessore regionale ai Trasporti ed alle Infrastrutture Nino De Gaetano hanno partecipato ad un incontro, nella sede del Ministero dei Trasporti, per discutere del percorso da intraprendere per affrontare, al meglio, la problematica legata al trasporto su ferro, da e per la Calabria. Presenti alla riunione, l’Amministratore Delegato Trenitalia Vincenzo Soprano, l’Amministratore Delegato del Gruppo FFSS Italiane Michele Mario Elia, il Sottosegretario di Stato alle Infrastrutture ed ai Trasporti Umberto Del Basso De Caro ed Enza Bruno Bossio, componente della Commissione Trasporti e Telecomunicazioni della Camera dei Deputati. Le questioni poste a Trenitalia – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta - hanno riguardato principalmente una migliore organizzazione dei servizi del trasporto pubblico locale, a partire dalla linea ionica per la quale si è sottolineata l’esigenza, imprescindibile, del rinnovo del materiale rotabile. In relazione a questo, il Presidente Oliverio e l’Assessore De Gaetano hanno dato il via libera all’acquisto di venti nuovi pendolini diesel, di cui cinque in consegna entro la fine dell’anno, per una spesa totale di circa ottanta milioni di euro. Nel corso della riunione si è discusso, inoltre, della rinegoziazione del contratto di settore tra la Regione e Trenitalia fino all’espletamento delle gare, che avrà luogo con l’approvazione del Piano Regionale del Trasporto e la definizione dei bacini di traffico, e di un’organizzazione degli orari che agevoli maggiormente i passeggeri negli spostamenti che prevedono coincidenze tra trasporto pubblico locale e treni a lunga percorrenza. Per la linea tirrenica, in particolare per il collegamento tra Reggio Calabria e Roma, si è sollecitata Trenitalia sulla riduzione delle distanze con la Capitale, anche attraverso l’avvio di misure sperimentali da abbinare all’utilizzo delle “Frecce” da parte dei passeggeri. Per gli interventi di natura strutturale, nei prossimi giorni, Oliverio e De Gaetano hanno in programma un nuovo vertice, a cui prenderanno parte anche i rappresentanti di Rfi, per definire un Accordo di Programma Quadro che affronti proprio il problema degli investimenti strutturali, a partire da interventi immediati sulla velocizzazione della dorsale adriatica, ma anche sulla questione relativa alle stazioni della direttrice ionica, sul raccordo con l’Aeroporto di Lamezia Terme e con il gateway del Porto di Gioia Tauro. I rappresentanti di Trenitalia hanno ricordato ed evidenziato il debito di circa 132 milioni di euro che, durante le passate amministrazioni, la Regione ha contratto nei confronti della società ferroviaria. Debito che la Giunta regionale, guidata da Oliverio, si è impegnata a ripianare attraverso un piano pluriennale.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco