COSENZA1SPECIAL.it

 

UNO STUDIO IDRAULICO PER METTERE IN SICUREZZA GLI ARGINI DEL FIUME TORBIDO
20/02/2015
|
 

25/07/2025
La grande novità culturale nell'Alto Jonio cosentino, con ...

25/07/2025
La verità è che gli enti pubblici beneficiari di fondi ...

25/07/2025
È di pochi giorni fa la notizia della firma del protocollo di ...

25/07/2025
"Con la firma dei protocolli di legalità per tutti i lotti ...

24/07/2025
L’ennesimo incidente sul lavoro verificatosi in Calabria ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Massima attenzione sul fronte della mitigazione del rischio idrogeologico. Accogliendo le istanze dei coltivatori e dei titolari delle aziende agricole che da Campora San Giovanni si estendono fino a Nocera Terinese, l’assessore all’urbanistica Gianluca Cannata ed il presidente del consiglio comunale Linda Morelli (nella foto) si sono fatti portavoce, presso la Regione Calabria, di una richiesta d’intervento a protezione degli argini del fiume Torbido lungo il confine geografico tra le province di Cosenza e quella di Catanzaro. Nei giorni scorsi i due esponenti politici si sono recati presso la sede dell’assessorato regionale ai lavori pubblici per partecipare ad un tavolo tecnico convocato ad hoc per risolvere l’annosa questione. Come si ricorderà, infatti, l’ultima ondata di maltempo che si è abbattuta sul Basso Tirreno cosentino ha provocato l’esondazione del corso d’acqua, con gravi danni per i contadini che operano in loco. Il vertice ha registrato la partecipazione non soltanto dei tecnici della Regione, ma anche dei referenti dell'Anas, delle Ferrovie dello Stato e delle Province di Catanzaro e Cosenza. Per il comune di Amantea era presente anche il dirigente dell’ufficio tecnico manutentivo Domenico Pileggi. «La messa in sicurezza del Torbido – hanno evidenziato Morelli e Cannata – necessita di tempi brevi. Il torrente, infatti, rappresenta oramai una vera e propria minaccia non solo per le colture adiacenti al greto fluviale, ma anche per le infrastrutture stradali e ferroviarie, già messe a dura prova dalle pessime condizioni meteorologiche che si sono registrate in questi ultimi mesi. Non bisogna dimenticare che a causa del maltempo una porzione rilevante di argine situato nei pressi del ponte ferroviario è stato letteralmente inghiottito dall’acqua, mettendo a serio rischio anche i piloni che sorreggono i viadotti». Sulla base di questo scenario i tecnici dell’ente regionale hanno convenuto sulla necessità di lavorare in pieno accordo con gli esperti della Provincia di Catanzaro allo scopo di redigere, in tempi ragionevolmente brevi, uno studio idraulico finalizzato a identificare e quantificare i costi degli interventi necessari alla risoluzione del problema. «La collaborazione istituzionale posta in essere dagli attori che hanno preso parte alla riunione – hanno concluso i due esponenti dell’esecutivo guidato dal sindaco Monica Sabatino – consentirà in poco tempo di porre la parola fine all’emergenza. Siamo dunque estremamente soddisfatti per l'intesa raggiunta e ringraziamo gli uffici regionali per l'impegno e la solerzia ed il consigliere provinciale Franco Iacucci per l’interesse e la vicinanza mostrata». «Senza remora alcuna – spiega il sindaco Monica Sabatino – ci siamo fatti carico delle istanze del territorio, accogliendo le preoccupazioni dei contadini di Campora San Giovanni che vivono questo disagio. Lo abbiamo fatto nella consapevolezza di essere un interlocutore affidabile e credibile nei diversi livelli in cui si articola la pubblica amministrazione e nella convinzione che al cittadino debbano essere fornite risposte e non creati ulteriori problemi. Anche in questo caso siamo riusciti nel nostro intento».
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco