COSENZA1SPECIAL.it

 

REGIONE, CONVOCATO IL PRIMO TAVOLO TECNICO AGRICOLTURA
22/02/2015
|
 

25/07/2025
La grande novità culturale nell'Alto Jonio cosentino, con ...

25/07/2025
La verità è che gli enti pubblici beneficiari di fondi ...

25/07/2025
È di pochi giorni fa la notizia della firma del protocollo di ...

25/07/2025
"Con la firma dei protocolli di legalità per tutti i lotti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Convocato a Palazzo Alemanni dal presidente della Regione, Mario Oliverio, il primo tavolo tecnico tra i vertici del Dipartimento Agricoltura e le Associazioni Professionali Agricole, per discutere sulle Osservazioni della Commissione Europea sul Programma di Sviluppo Rurale della Calabria 2014-2020, comunicate ufficialmente in data 10 febbraio u.s. Il tavolo, fortemente voluto dalle associazioni del settore, ha trovato interlocutori determinati a far proprie le necessità del mondo agricolo calabrese. L’attenzione generale è stata focalizzata innanzitutto sulle scelte strategiche che il nuovo Programma di Sviluppo Rurale dovrà contenere per guidare l’agricoltura calabrese verso obiettivi sempre più ambiziosi e non assistenzialistici. La dotazione finanziaria del Programma, di 1 Miliardo e 103 milioni di Euro, può essere la chiave di volta per cambiare la fisionomia dell’agricoltura calabrese e dell’intera Calabria. Altro importante argomento affrontato, la chiusura finanziaria del Programma di Sviluppo Rurale della Calabria 2007/2013, la cui percentuale di spesa si attesta all’82%, e sugli obiettivi di spesa del 2015, che richiederanno un importante sforzo amministrativo della Regione Calabria. A tal proposito, il Presidente Oliverio, ha auspicato la massima concertazione fra le parti e la più ampia condivisione delle strategie, sottolineando la necessità di una semplificazione amministrativa e allo stesso tempo di interventi che facilitino l’accesso al credito dell’imprenditoria. Il Governatore, inoltre, ha evidenziato l’importanza dell’efficienza e della rapidità nella gestione dei fondi comunitari in agricoltura, ritenuto uno dei settori strategici della nostra regione. La Politica ha tra i suoi doveri anche quello di orientare e governare la burocrazia che, nella salvaguardia delle regole, non può diventare freno per lo sviluppo. Alla riunione, a cui erano presenti anche il consigliere regionale Mauro Dacri, il Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura Carmelo Salvino e l’Autorità di Gestione del PSR Calabria Alessandro Zanfino, sono intervenuti anche i rappresentanti delle maggiori associazioni di categoria, tra le quali Cia, Confagricoltura, Coldiretti, Copagri e Confcooperative, che hanno dato vita ad un proficuo primo confronto sul lavoro da portare avanti nelle prossime settimane per giungere alla stesura definitiva del prossimo Programma di Sviluppo Rurale della Calabria.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco