COSENZA1SPECIAL.it

 

LUNEDI A FALERNA CONVEGNO SULLA BANDA ULTRA LARGA
22/02/2015
|
 

25/07/2025
La grande novità culturale nell'Alto Jonio cosentino, con ...

25/07/2025
La verità è che gli enti pubblici beneficiari di fondi ...

25/07/2025
È di pochi giorni fa la notizia della firma del protocollo di ...

25/07/2025
"Con la firma dei protocolli di legalità per tutti i lotti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Domani, lunedì 23 febbraio, all’”Eurolido hotel “ di Falerna, il Presidente della Regione Mario Oliverio, alle ore 14,30, darà il via al Convegno su: “Lo sviluppo della Calabria viaggia sulla Banda Ultra Larga: tutti i Comuni saranno connessi entro il 2016”. Un incontro di particolare importanza, che sarà coordinato dal Presidente di “Forum PA” Carlo Mochi Sismondi, mentre la relazione introduttiva sarà del Direttore Generale di “Infratel” Salvatore Lombardo. Sono anche previsti gli interventi del Presidente di Telecom Italia, Giuseppe Recchi, del Direttore Business Telecom Italia, Simone Battiferri, del Direttore dell’Agenzia per l’Italia Digitale, Alessandra Poggiani, del Rettore dell’UNICAL, Gino Mirocle Crisci,(nella foto) dell’on. Enza Bruno Bossio, Componente Commissione Trasporti e Telecomunicazioni della Camera dei Deputati, e dell’on. Ernesto Carbone, Componente Commissione Finanze, Affari Esteri e Comunitari della Camera dei Deputati. Il dibattito – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta regionale - sarà concluso dall’on. Antonello Giacomelli, Sottosegretario di Stato alle Telecomunicazioni. Si tratta di un progetto ambizioso che ha, in particolare, l’ obiettivo di rendere la nostra Regione capace di competere, nel settore, alla pari, con il resto d’Europa. Questo grazie anche alla partnership pubblico-privata ed alla disponibilità degli Enti locali coinvolti come le Province, la Regione, gli Enti Parco, l’Anas e Telecom. Tutto rientra nella prosecuzione del programma per la realizzazione nella nostra regione della rete di nuova generazione in fibra ottica, finalizzato a garantire connettività con banda larga ed ultralarga entro il 2016 a tutti i comuni calabresi, in ottemperanza agli obiettivi dell’Agenda Digitale Europea. Le reti di telecomunicazione ad alta velocità sono un’infrastruttura strategica essenziale per lo sviluppo ed il miglioramento della competitività di un territorio. Le aree che non presentano sufficienti servizi per la connettività ad alta velocità soffrono di una condizione di svantaggio infrastrutturale che viene indicato come “digital” divide. L’abbattimento di tale svantaggio rappresenta dunque un intervento strategico per il futuro della Calabria su cui la nuova Giunta, guidata dal Presidente Mario Oliverio, ha intenzione di puntare. I comuni interessati potranno sfruttare, su tutte le aree coperte, collegamenti con tecnologia “ultrabroadband” e velocità da 30 fino a 100 Megabit al secondo accelerando, in questo modo, l’accesso ai servizi digitali innovativi rivolti a cittadini, imprese e istituzioni locali.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco