COSENZA1SPECIAL.it

 

AMANTEA, VARATO IL NUOVO REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO DI FRAZIONE
22/02/2015
|
 

25/07/2025
La grande novità culturale nell'Alto Jonio cosentino, con ...

25/07/2025
La verità è che gli enti pubblici beneficiari di fondi ...

25/07/2025
È di pochi giorni fa la notizia della firma del protocollo di ...

25/07/2025
"Con la firma dei protocolli di legalità per tutti i lotti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Il consiglio di frazione dovrà supportare al meglio la crescita e lo sviluppo di Campora San Giovanni e Coreca, interfacciandosi con il civico consesso, conservando la propria autonomia e proponendo e accogliendo le istanze della popolazione. Con questo spirito il delegato del sindaco al decentramento Elena Arone (nella foto) ha salutato l’approvazione del nuovo regolamento del consiglio di frazione che consentirà, dal punto di vista propositivo, un maggiore coinvolgimento con l’assise cittadina. «Gli adeguamenti – sottolinea la stessa Arone – sono soprattutto di carattere normativo e funzionale. Il consiglio di frazione è formato da nove membri, eletti tra gli iscritti delle sezioni 10, 11, 12, 13 e 14. Per presentare la propria candidatura è sufficiente raccogliere il sostegno di almeno trenta cittadini residenti tra Coreca e Campora San Giovanni. Il presidente ed il vice presidente durano in carica fino alla cessazione dell’attività del consiglio stesso, eccetto il caso di sfiducia della maggioranza assoluta dei consiglieri. In caso di dimissioni volontarie, di decadenza o di sfiducia, l’assemblea provvede alla nuova elezione dei vertici entro sessanta giorni. Il presidente o un suo delegato parteciperà con diritto di parola e presentazione degli emendamenti alle commissioni consiliari riguardanti la frazione. L’organo consultivo, inoltre, potrà esprimere il proprio parere su alcuni atti di competenza del consiglio comunale, come il Piano triennale dei lavori pubblici, il Piano strutturale, il funzionamento degli uffici decentrati, la programmazione dell’attività estiva, il bilancio di previsione e quello consuntivo. I membri del consiglio di frazione hanno diritto ad ottenere dagli uffici comunali tutte le notizie, le informazioni e le copie degli atti che interessano specificatamente la frazione stessa». «La decisione di voler modificare alcuni punti del regolamento del consiglio di frazione – conclude la stessa Arone – nasce dalla voglia di voler creare una sinergia con un organo attivo già da molto tempo, ma poco considerato fino a questo momento. Il consiglio di frazione ha bisogno della giusta considerazione da parte del popolo e dell'amministrazione comunale. Uniti avremo sicuramente risultati e cambiamenti importanti».
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco