COSENZA1SPECIAL.it

 

OLIVERIO HA INCONTRATO I VERTICI DELL'UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE
27/02/2015
|
 

25/07/2025
La grande novità culturale nell'Alto Jonio cosentino, con ...

25/07/2025
La verità è che gli enti pubblici beneficiari di fondi ...

25/07/2025
È di pochi giorni fa la notizia della firma del protocollo di ...

25/07/2025
"Con la firma dei protocolli di legalità per tutti i lotti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Il Presidente della Regione Mario Oliverio ha presieduto un incontro con il Direttore ed il Vicedirettore dell’Ufficio scolastico regionale Diego Buchè e Giuseppe Mirarchi ed il Dirigente generale del Dipartimento regionale “Turismo e Cultura” Pasquale Anastasi.Nel corso dell’incontro sono state affrontate tutte le problematiche relative al " Piano di riorganizzazione e di razionalizzazione della rete scolastica e della programmazione dell’offerta formativa della Regione per l’anno scolastico 2015-2016”, approvato dalla Giunta, nonché l’istituzione dei Centri di Istruzione per Adulti. Su ciò il presidente Oliverio ed il direttore Buchè hanno condiviso un percorso finalizzato ad una prossima programmazione già a partire dall’anno scolastico 2016-2017. Nell’occasione, il Presidente Oliverio ha voluto assicurare al direttore Buchè la grande attenzione che la Regione avrà sul mondo scolastico calabrese. Lo stesso Buchè ha illustrato, assieme al dirigente Anastasi, il Piano di riorganizzazione della rete scolastica calabrese per l’ anno scolastico 2015-2016. Il Piano è il risultato delle proposte avanzate dalle singole amministrazioni provinciali. " Il Piano di dimensionamento del 2015-2016, che le Province dovevano adottare entro e non oltre il trentuno gennaio scorso e che hanno trasmesso in questi dieci ultimi giorni di febbraio - ha affermato al riguardo il presidente Oliverio - è la registrazione delle proposte pervenute. Alcune criticità, relative ad accorpamenti di sedi o a nuovi indirizzi formativi, dovranno essere oggetto di riflessione e di confronto con le Province ed i territori per costruire un Piano regionale che, nel rispetto delle normative nazionali, sia rispondente ai bisogni del territorio ed all'affermazione di un sistema di istruzione pubblica rispondente alla garanzia ed al miglioramento della qualità degli studi nonché alla difesa dei livelli occupazionali. Per questo bisogna considerare il Piano di dimensionamento 2015-2016 uno strumento ponte in vista dell'attivazione del confronto democratico necessario a definire una programmazione di lungo respiro".
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco