COSENZA1SPECIAL.it

 

LA GIUNTA HA DELIBERATO LA COSTITUZIONE DEL 'FONDO UNICO PAC'
03/03/2015
|
 

25/07/2025
La grande novità culturale nell'Alto Jonio cosentino, con ...

25/07/2025
La verità è che gli enti pubblici beneficiari di fondi ...

25/07/2025
È di pochi giorni fa la notizia della firma del protocollo di ...

25/07/2025
"Con la firma dei protocolli di legalità per tutti i lotti ...

24/07/2025
L’ennesimo incidente sul lavoro verificatosi in Calabria ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

La Giunta regionale, nel corso della riunione di ieri, finita a tarda sera, su proposta del Presidente Mario Oliverio – informa una nota dell’Ufficio Stampa – ha anche approvato la costituzione del Fondo Unico Pac, con riferimento alla risorse provenienti dalla riduzione del cofinanziamento nazionale, per effetto della II fase del processo di revisione del Por Calabria Fesr 2007/2013, già approvata dalla Commissione europea. Sono stati approvati, cioè, una serie di interventi di efficientamento energetico e produzione di energia da fonti rinnovabili a favore dell’Università della Calabria e dell’Università “Mediterranea” di Reggio. Gli investimenti, che sono pari complessivamente a trenta milioni di euro a valere sul POR FESR Calabria 2007-2013 riguardano la realizzazione di cinque progetti già valutati positivamente dal Ministero dello Sviluppo Economico, nell’ambito di un avviso rivolto alle Università, ma non finanziati per carenza di risorse. I progetti, ritenuti coerenti con la strategia regionale in materia di efficienza energetica e sostegno alle rinnovabili, riguardano la realizzazione di impianti solari termici, impianti a concentrazione e a pompe di calore elettriche mediante sonde geotermiche, l’efficientamento energetico di alcuni edifici, nonché la riqualificazione di un impianto di pubblica illuminazione interna mediante la sostituzione con corpi illuminanti a tecnologia LED. Questa scelta dimostra l’impegno del Presidente Oliverio e della Giunta nel campo delle politiche sostenibili e, in particolare, del settore dell’energia. In questo contesto un contributo fondamentale viene dalle Università, quali centri di sperimentazione delle tecnologie più innovative ed efficaci e di modelli virtuosi da esportare sull’intero territorio regionale. Un apporto che la Regione intende valorizzare, sostenendo un confronto con il mondo accademico calabrese che si sviluppa su più livelli, come testimoniato nel corso dell’incontro che si è tenuto ieri tra il Presidente Oliverio ed i Rettori delle Università calabresi. *La Giunta ha anche approvato la delibera per l’individuazione delle risorse necessarie all’avvio dell’Avviso Pubblico relativo ai Contratti di investimento promossi da reti di imprese localizzate all’interno dei Progetti Integrati di Sviluppo Locale - PISL Sistemi Produttivi del POR Calabria FESR 2007/2013. Gli interventi sono finalizzati a creare e rafforzare i sistemi produttivi locali, attraverso il sostegno alla realizzazione d’ investimenti produttivi e servizi reali, quali ad esempio l’internazionalizzazione, la logistica e la commercializzazione. Le risorse pubbliche disponibili sono pari a 65,8 milioni di euro e saranno erogate sulla base di una graduatoria di merito a gruppi di imprese che soddisferanno i requisiti di qualità progettuale e sostenibilità finanziaria dei relativi programmi di investimento. Gli incentivi saranno concessi nella forma del contributo in conto capitale e potranno raggiungere l’intensità massima del 70% per quei programmi il cui importo complessivo di agevolazione non superi i 150 mila euro. Le richieste di agevolazione potranno essere presentate per progetti da realizzare nell’ambito di unità produttive ubicate nei territori dei comuni facenti parte dei PISL. Per ogni PISL è definita, inoltre, la dotazione finanziaria massima disponibile. L’avviso pubblico sarà emanato nei prossimi giorni.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco