COSENZA1SPECIAL.it

 

'CINQUE SENSI DI MARCIA', EDIZIONE SPECIALE IL 7 MARZO
05/03/2015
|
 

25/07/2025
La grande novità culturale nell'Alto Jonio cosentino, con ...

25/07/2025
La verità è che gli enti pubblici beneficiari di fondi ...

25/07/2025
È di pochi giorni fa la notizia della firma del protocollo di ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

Edizione speciale di “Cinque sensi di marcia” sabato 7 marzo, in occasione della Giornata nazionale dei Musei Ecclesiastici, giunta al suo terzo anno di vita. La consueta inziativa di trekking urbano, promossa dall’Assessorato al turismo guidato da Rosaria Succurro,( nella foto ) alla riscoperta della città storica e dei suoi angoli più suggestivi, avrà inizio, in questa particolare occasione, alle ore 17,30, con la visita al Museo Diocesano di Piazza Parrasio, inaugurato il 25 giugno 2013 per conservare, valorizzare e promuovere la conoscenza del patrimonio storico-artistico proveniente dalla Cattedrale e dal territorio della Diocesi. Fiore all’occhiello dell’esposizione è la famosa Stauroteca (la croce reliquiario) portata in dono da Federico II di Svevia in occasione della riconsacrazione della Cattedrale nel 1222. L’itinerario museale si svilupperà nella visita alle sei sale espositive nelle quali saranno presentate ed illustrate opere e suppellettili liturgiche databili dal XII al XIX secolo. Subito dopo, la visita proseguirà nel Palazzo Arcivescovile edificato dalla famiglia Cicala nel 1500. Ultima tappa dell’edizione speciale di sabato 7 marzo di “Cinque sensi di marcia” sarà quella al Museo delle Arti e dei Mestieri di Corso Telesio, dove è ospitata la Mostra artistica “Il Sacro nel Privato”, curata dal direttore del Museo Diocesano Don Salvatore Fuscaldo, in collaborazione con l’antiquario Francesco Paolo Piro. Nella mostra sono raccolte opere d’arte, a carattere specificatamente sacro, appartenenti a privati. Al fine di organizzare al meglio la partecipazione al percorso, è gradita la prenotazione presso i punti di informazione turistica (Chiostro di San Domenico o Piazza XI Settembre) oppure telefonando al 328.1754422 o inviando una mail all’indirizzo info@cosenzaturismo.it
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco